[thumb:13355:l]Andora. Si conferma il successo per gli spettacoli dell’Estate Musicale Andorese, in programma nella Chiesa dei S.S. Giacomo e Filippo, nel borgo medievale di Castello.
Già quasi tutto esaurito per il concerto del 7 agosto, dal titolo “Due passi nell’opera: musica, dramma e poesia con La Traviata di Verdi”. La famosa opera del maestro di Busseto verrà presentata in una rilettura originale e particolarmente interessante. Una voce narrante collegherà le varie scene interpretate senza scenografie da tre splendide voci del panorama operistico: Federica Giansanti – soprano, Francesco Marsiglia – tenore, e Massimiliano Viapiano – baritono. I cantanti saranno accompagnati da tre musicisti (pianoforte, flauto, violino) ed un coro.
Venerdì 14 agosto ancora una serata dedicata alla lirica. Il soprano Linda Campanella, con il tenore Riccardo Mirabelli ed il basso Matteo Peirone, presenteranno “Tutto nel mondo è burla”. Il concerto è un viaggio tra le più famose arie d’opera da Rossini a Donizetti a Mascagni. Gli artisti si esibiranno con il supporto dei Solisti dell’Orchesta Classica di Alessandria e di due attori.
Gli ultimi due appuntamenti della rassegna si terranno infine il 21 ed il 28 agosto. Venerdì 21 agosto alle 21.30 appuntamento con “Brassvoice” spettacolo con gli artisti del Teatro Regio di Torino. La soprano Giovanna Zerilli con l’accompagnamento di soli ottoni e percussioni, si esibirà in brani classici (Haydn, Giordani, Haendel, Debussy) e moderni (Lennon, Kosma).
Il 28 agosto la rassegna musicale si chiuderà con un “Recital di pianoforte” di Massimiliano Damerini. Il notissimo pianista offrirà una serata con composizioni di Scott Joplin e di Gershwin fra i quali segnaliamo “Rhapsody in Blue”.
I concerti al prezzo contenuto di 7 euro sono gratuiti per i ragazzi fino ad 11 anni ed avranno inizio alle ore 21,30.