[thumb:13073:l]Savona. Con l’incontro in Prefettura convocato questa mattina, a cui hanno preso parte il prefetto Nicoletta Frediani, i sindaci di Finale Ligure e Noli, i vertici provinciali delle forze dell’ordine, il presidente di Acts Paolo Marson e di Sar Autolinee Franco Maria Zunino, è iniziato il monitoraggio della viabilità nel tratto di Aurelia all’altezza di Capo Noli, riaperta al traffico a senso unico alternato. Obiettivo dell’incontro: fare il punto dopo il primo weekend a circolazione alternata.
“In questo primo fine settimana l’esperimento è andato bene, sia il sabato per gli arrivi che la domenica con le partenze – ha sottolineato ad IVG.it il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza -. C’è grande collaborazione tra le polizie locali, oltre al lavoro dei tecnici della Provincia, e per il prossimo weekend avremo tutte le dotazioni tecnologiche per regolare al meglio la viabilità. Al momento quindi l’ordinanza resta, vedremo con un weekend di maggior traffico per valutare altre iniziative. E’ una problematica complessa che va monitorata con attenzione”.
Il presidente della Provincia ha poi rimarcato la necessità di procedere spediti con il progetto della galleria che bypasserà Capo Noli; Anas e Regione stanno già lavorando per gli studi di fattibilità: “Con Burlando lavoreremo assieme, a parte la normale dialettica politica la collaborazione istituzionale è la prima cosa. Con la nuova giunta provinciale saremo pronti ad entrare nel merito dei grandi progetti per questo territorio, e certamente la nuova viabilità a Capo Noli è uno di questi”.
“La situazione è buona, in questo fine settimana non ci sono stati problemi e la paura per i disagi si è rivelata infondata – ha affermato il prefetto Nicoletta Frediani al termine dell’incontro-. E’ chiaro che l’esperimento andrà verificato nel medio periodo. Posso rassicurare commerciati e operatori che sarà fatto tutto il possibile per garantire la viabilità e il transito turistico della zona. Credo che le forze messe in campo da tutti gli enti e le istituzioni siano una garanzia per affrontare il problema al meglio”, ha concluso il prefetto.