[thumb:13028:l]Savona. E’ il Savonese il territorio ligure dove si gioca di più. In media il giocato procapite raggiunge quota 1089 euro all’anno, piazzandosi al dodicesimo posto della graduatoria nazionale. Lo rivela un’indagine del Censis sull’evoluzione dell’industria dell’intrattenimento in Italia.
Secondo i dati presentati oggi a Roma la Liguria ha speso nel 2008 per i giochi un miliardo e 327 milioni di euro, pari al 2,9% della quota di mercato nazionale. Il dato del ritorno complessivo al giocatore (910 milioni di euro) è in linea (68,6%) con la media italiana (68,4%). Nello studio del Censis emerge inoltre che il giocato procapite regionale (ottavo posto assoluto) è 928 euro, di poco più alto rispetto alla media di tutte le regioni.
Se Savona detiene il primato regionale, Genova si piazza al quarto posto tra le province liguri con una media di 878 euro. A Savona ci sono i giocatori più incalliti, ma Genova resta la provincia ligure più fortunata.
Tra i giochi preferiti dai liguri quelli elettronici (54,5%, media nazionale: 46,6%), mentre appeal più basso per Gratta e Vinci e giochi di natura sportiva.