[thumb:1367:l]Liguria. L’indagine realizzata da Manpower sulle previsioni occupazionali in Liguria nel terzo trimestre del 2009 registra un incremento di due punti percentuali rispetto ai tre mesi precedenti, delineando una situazione in lieve miglioramento. Stefano Scabbio amministratore delegato e presidente di Manpower Italia ne parlerà in occasione del 39° Convegno di Santa Margherita Ligure il 12 giugno in una tavola rotanda coordinata dal giornalista Giovanni Floris.
Il dato sulle previsioni occupazionali nella regione Liguria relativo al terzo trimestre del 2009 è pari a -4%, al netto degli aggiustamenti stagionali. Questo significa un aumento di 2 punti percentuali rispetto al secondo trimestre dell’anno, mantendendo comunque un calo di 4 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La ricerca prende in esame un panel statisticamente significativo di oltre 1000 datori di lavoro, chiedendo quali variazioni prevedono in termini di occupazione nella propria azienda rispetto al trimestre precedente.
I servizi sociali e alla persona è l’unico comparto che fa registrare un dato previsionale con segno positivo (+2), e mitiga le intenzioni di segno opposto espresse dai restanti settori. Infatti, la media dei datori di lavoro a livello regionale non ha espresso intenzioni di assunzione positive per il terzo trimestre dell’anno: il 5% dichiara di prevedere inserimenti in organico, l’8% esprime intenzioni di riduzione, mentre l’86% non prevede variazioni; solo l’1% si dice incerto sull’andamento occupazionale della propria azienda. Le previsioni maggiormente negative sono invece per il settore ristoranti e alberghi (-16%) e per quello minerario ed estrattivo (-14%), con il primo che registra una perdita di 10 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 16 punti rispetto allo stesso periodo del 2008. Il calo più considerevole si segnala nel settore dell’agricoltura, caccia, selvicoltura e pesca che da un trimestre all’altro perde 13 punti percentuali.