[thumb:8450:l]Savona. “Ancora una volta si conferma da che parte sta chi. Il segretario regionale del nostro partito, Enrico Vesco, in qualità di assessore regionale al Lavoro ha ancora una volta svolto il suo compito di valida mediazione in difesa dei lavoratori e dei loro diritti, sia per quanto riguarda il caso Ferrania che per la questione Acts”. E’ il commento di Claudio Gianetto, segretario provinciale del PdCI al termine degli incontri in Provincia per trovare soluzioni concrete per i lavoratori di Acts e Ferrania.
“E’ un atto concreto e non solo parole quello che oggi l’Assessore Vesco ha fatto apponendo la firma all’accordo di proroga sino a fine anno dei cantieri-scuola-lavoro per i lavoratori Ferrania – ha dichiarato il consigliere comunale di Cairo Montenotte Alberto Poggio – Questo infatti è il frutto anche di una richiesta che insieme ai lavoratori e ai sindacati anch’io ho sottoposto a Vesco in quanto appartenenti allo stesso partito: i Comunisti Italiani. Esprimo soddisfazione sia perché l’integrazione salariale, per i lavoratori che aderiscono, è una boccata d’ossigeno per poter arrivare almeno sino a fine mese, e poi perché il loro impiego è un valido aiuto per i Comuni , e lo dimostra il fatto che oggi in provincia ho ascoltato l’apprezzamento dei sindaci degli altri Comuni interessati”.
Per quanto riguarda l’Acts il consigliere comunale del PdCI Federico Larosa, presente all’incontro, ha ribadito: “Come affermato dal compagno Vesco, la Regione Liguria affronterà la situazione straordinaria dell’Acts investendo risorse per 280 mila euro, da destinarsi per un piano assunzioni. La situazione verrà poi definita nei particolari in un successivo incontro che si svolgerà domattina”.
“Sono due esempi di come noi del PdCI – conclude il segretario Gianetto – intendiamo la funzione di governo locale e di buona amministrazione del bene pubblico”.