[thumb:12009:l]Savona. Senza particolari problemi la Gelfresco Cestistica Savonese si è imposta sull’Antares Basket Romito nella gara 1 della finale playoff del campionato di serie B Regionale.
Inizio piuttosto contratto da parte della ragazze di Pollari che schierano sin dal primo minuto Bottaro, al suo primo incontro in questo campionato ma dall’inizio compagna di allenamenti della squadra savonese, accanto a Mugliarisi, La Sacra, Napoli e Grillo. Serve qualche minuto più del solito affinché le savonesi trovino la via del canestro, complice qualche tiro sbagliato di troppo e poca fluidità di gioco. Nonostante ciò si capisce sin all’inizio che alla minima accelerazione le biancoverdi sono capaci di portarsi facilmente avanti e condurre l’incontro. Ad un minuto dalla fine del periodo Pollari, in tribuna per una squalifica rimediata in un altro campionato, manda in campo Scrignar, lasciata in panchina preventivamente causa un dolore al quadricipite rimediato nella precedente gara. Il quarto si chiude sul 16 a 9 per le padrone di casa ma il gioco non è ancora il solito al quale la capolista ha oramai abituato i propri tifosi.
La seconda frazione di gioco vede le biancoverdi più determinate e grintose ed il divario si allarga notevolmente. Due bombe di Bottaro ed una di Napoli segnano l’avanzata savonese, associate a 5 canestri da sotto di Scrignar ed a buoni rimbalzi difensivi. A 3′ dal termine entra La Sacra per Grillo. Si va all’intervallo lungo col punteggio di 46 a 18 per la Gelfresco.
Dopo i 10′ di intervallo le savonesi tornano in campo con l’ultimo quintetto schierato. Il gioco appare più scorrevole e vivace ed il divario rimane pressoché inalterato. A 4′ dalla fine del quarto entra Manca al posto della capitana Napoli (nell’occasione anche coach in campo vista l’assenza in panchina di Pollari) e piazza subito un canestro da fuori area. Rientra anche Grillo per Scrignar, ma la partita ha ormai più ben poco da dire se non servire a trovare i giusti automatismi col nuovo innesto di Bottaro. Finisce il quarto sul 59 a 29 per le ragazze della presidentessa Oggero.
Ultima frazione di gioco gestita con determinazione da parte delle biancoverdi che incrementano il vantaggio e cominciano a pensare già a gara 2. A 6′ dal termine rientra in campo Napoli per La Sacra ed a 3′ dalla fine dell’incontro anche Danese e Maggiolo al posto di Grillo e Scrignar. La sola Del Rio non avrà minutaggio anche a causa di un risentimento muscolare avuto in settimana. La partita termina sul punteggio di 78 a 41 per le savonesi che festeggiano e si godono la 21° vittoria stagionale consecutiva.
Sabato 9 maggio alle ore 18 ci sarà gara 2 in casa della formazione spezzina e le savonesi sperano di fornire un’altra buona prova aggiudicandosi così la vittoria del torneo senza dover passare per la bella. Nel girone toscano intanto si è proclamata vincitrice del torneo la squadra di Prato che è uscita vittoriosa contro quella di Firenze anche in gara 2. E’ stato inoltre effettuato negli uffici Fip di Roma il sorteggio del campo per lo spareggio promozione tra la vincente del campionato toscano e quello ligure. La prima gara si disputerà in casa della formazione ligure mentre la seconda in casa di quella toscana. Indubbiamente questo esito lascia un po’ di amaro in bocca alla Cestistica che avrebbe preferito disputare gara 1 in trasferta per poi giocarsi tutto sul proprio campo in quanto, in partite del genere, oltre alla tecnica, conteranno tanti altri fattori. Tuttavia è ancora presto per pensarci: prima la Cestistica dovrà chiudere i conti a livello regionale.
Alcune immagini dell’incontro (foto di Danilo Vigo):
Il tabellino:
Gelfresco Cestistica Savonese – Antares Romito 78 – 41
(Parziali: 16 – 9, 46 – 18, 59 – 29)
Gelfresco Cestistica Savonese: Scrignar 21, Mugliarisi 20, Bottaro 20, La Sacra 6, G. Grillo 5, Napoli 4, Manca 2, Maggiolo, Danese, Del Rio ne. All. Pollari.
Antares Romito: Poggi 11, Borghini 7, Ferrari 6, Cattoi 5, Persia 3, Balducci 3, Vincenzi 2, Maggiani 2, Lucignani 2, Ghio. All. De Santis.
Arbitri: Gabriele Scibilia e Andrea Cavallaro (Genova).