[thumb:5808:l]Albenga. Hanno preso il via i “Mercoledì Letterari 2009”, incontri con la letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro appuntamenti letterari con l’Università aperti al pubblico che hanno luogo nell’aula magna del Centro Scolastico Diocesano “Redemptoris Mater” di Albenga in via Trieste 35.
Ieri, mercoledì 29 aprile, si è tenuto il primo incontro, con il relatore Giangiacomo Amoretti, su “I grandi della poesia italiana del Novecento”. Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 6 maggio alle ore 15,30. Come relatore vi sarà Francesco De Nicola. Il tema sarà “La Narrativa italiana del Novecento, dal Neorealismo ad oggi”. Francesco De Nicola svolge attività didattica e scientifica come professore associato presso l’Università di Genova. E’ professore nel corso di Letteratura Italiana Contemporanea nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
Mercoledì 20 maggio alle ore 15,30, relatore Roberto Trovato, incontro sul tema “Il Teatro Italiano del Novecento”. Roberto Trovato ha insegnato all’Università della Calabria e a Genova. Nel 1997 è stato insignito del premio “città di Genova per la cultura” e dal 2005 al 2007 è stato direttore della Biblioteca del Polo imperiese. E’ professore associato nell’Università di Genova e insegna Drammaturgia e istituzioni di regia.
Infine, mercoledì 29 maggio alle ore 15,30, relatore Giorgio Barbieri Squarotti, incontro sul “Il Novecento letterario Italiano”. Giorgio Barbieri Squarotti insegna Letteratura Italiana all’Università di Torino, è il responsabile scientifico del Grande Dizionario della Lingua Italiana. Si è aggiudicato il premio speciale dalla giuria nel Premio Letterario Internazionale “Mulinello” 2003. Agli studenti delle scuole superiori presenti sarà rilasciato un certificato per l’assegnazione di crediti formativi.