Varazze, retroporto: sopralluogo dell’assessore Zunino

progetto retroporto varazze

[thumb:11562:l]Varazze. Questa mattina l’assessore regionale Franco Zunino e Mariarina Dagnino, consigliere comunale della lista civica “Cittadini per Varazze” si sono incontrati con i rappresentanti del Comitato “Ponente Varazzino” per effettuare un sopralluogo nell’area del retroporto per verificare le problematiche riguardanti il progetto di riqualificazione previsto dal Comune.

In particolare sono state valutate le questioni relative alla viabilità con particolare riferimento al raccordo tra la nuova piazza della stazione e l’attuale piazza XXIV Maggio, poste su quote stradali diverse. Sono stati esaminati anche i rilievi fatti circa la diminuzione dei parcheggi ed il collegamento della nuova area con le zone limitrofe sia quelle poste a monte che verso il centro storico.

“La complessità dei problemi ha messo in luce la necessità di procedere ad approfondimenti in ordine alle soluzioni progettuali prospettate prima di assumere qualsiasi decisioni finirebbe per vincolare l’amministrazione e rischierebbe di aggravare una situazione già alquanto complessa anziché migliorarla, ha affermato la consigliera Dagnino -. Se infatti risulta indubbia la necessità di procedere alla riqualificazione della zona è altrettanto indubbio che tutte le decisione devono essere adottate nell’interesse primario della città adattando ad esso le esigenze dei privati e non viceversa”.

“L’atteggiamento del Comitato mi è parso assolutamente costruttivo, non aprioristicamente contrario all’intervento. Le osservazioni e preoccupazioni avanzate in ordine alla viabilità, alla sicurezza, agli spazi verdi ed al numero di parcheggi pubblici, mi sono parse infatti meritevoli d’attenzione – ha evidenziato l’assessore regionale Zunino -. Mi sono preso l’impegno di riportare queste preoccupazioni in sede regionale, sia per le competenze specifiche legate all’assessorato all’ambiente, sia per quelle più complessive di competenza di colleghi di Giunta. Nel campo urbanistico – ha concluso l’assessore – la partecipazione dei cittadini e dei comitati, quando non si manifesta con posizioni pregiudiziali o pretestuose, credo possa rappresentare un utile contributo alle amministrazioni tutte, comunali o regionali che siano, per definire programmi e progetti condivisi sul territorio”.