1621-2021

A Carcare fine settimana di celebrazioni per i 400 anni del “Calasanzio”, da Collegio a Liceo

Entra nel vivo il calendario di eventi messo a punto dal Comune e dall'istituto scolastico 

Collegio Calasanzio

Carcare. Entrano nel vivo le celebrazioni per il quattrocentesimo anno dalla nascita delle scuole Pie Calasanziane a Carcare.

Numerosi gli appuntamenti storico-culturali a tema che hanno caratterizzato il calendario messo a punto dall’Amministrazione comunale, e questo fine settimana vedrà l’inaugurazione, questa sera, alle 18, della “Quadreria Civica della Sala Consiliare” a cura di Ferdinando Molteni, un percorso di restauro ed esposizione definitiva di cinque tele pittoriche d’epoca sette-ottocentesca, di proprietà del Comune di Carcare. Seguirà contestuale apertura al pubblico sino alle ore 21 per gruppi composti al massimo di quattordici persone. La quadreria sarà sempre visitabile negli orari di apertura del Municipio, previo appuntamento telefonico.

Sabato 2 ottobre, alle ore 10,  “Nella storia per quattro secoli” nell’Aula Magna del Liceo Calasanzio – Celebrazione Istituzionale del 400° – Riflessioni Istituzionali, intorno alla secolare presenza a Carcare di un monumento architettonico e formativo. Sempre sabato 2 ottobre, ma alle ore 16, “Quondam divus Calasantius hospes – Carcare Calasanziana 1621-2021”, celebrazione Istituzionale del 400°con il volume curato da Giannino Balbis, e la presentazione di Paola Salmoiraghi.

Domenica 3 ottobre, alle ore 10, “Il Calasanzio di Carcare nel 900. Da Collegio degli Scolopi a Liceo Statale”, Aula Magna Liceo Calasanzio, illustrazione del volume ideato da Maria Morabito, presentazione di Sandro Clavarino. Alle ore 16 “Messa Solenne” con la presenza delle autorità istituzionali e religiose. Per una corretta distribuzione del pubblico, secondo le normative vigenti in emergenza sanitaria, si è scelto di celebrare la funzione nella parrocchiale anziché nel Collegio per favorire il distanziamento in un edificio di culto decisamente più ampio.

Più informazioni