[thumb:6664:l]Albenga. La dirigenza locale del Partito Democratico sostiene il sindaco Antonello Tabbò nella scelta di invocare l’intervento dell’esercito per il controllo del territorio albenganese. “Se è vero che ad Albenga, grazie agli interventi posti in essere dalle forze dell’ordine e della polizia municipale, i dati relativi ai crimini commessi sono in calo, è altrettanto vero che la percezione della sicurezza e le condizioni di vivibilità, quantomeno in alcune zone della città, mostrano segnali di grande preoccupazione” scrivono in una nota congiunta Giovanni Lunardon e Renato Lucarelli, rispettivamente coordinatore provinciale e cittadino del Pd.
Il ritrovamento di numerosi dormitori illegali occupati dagli irregolari, gli assembramenti di extracomunitari in piazze e strade, le proteste di cittadini e commercianti hanno convinto il primo cittadino ingauno a rivolgersi al Ministero dell’Interno per richiedere l’invio di un contingente militare per la sicurezza. “Chiediamo che possa essere immediatamente disposto l’invio ed il mantenimento per il tempo necessario di un congruo numero di unità appartenenti alle forze di polizia, ai carabinieri, alla guardia di finanza o all’esercito per compiere gli accertamenti, le verifiche ed i controlli necessari ad assicurare il rispetto della legalità, il mantenimento dell’ordine pubblico e la tutela degli interessi economici e sociali della città” è scritto nel documento approvato dalla giunta albenganese.
“Il fenomeno dell’immigrazione irregolare determina e favorisce il radicamento di comportamenti e di condizioni igieniche illegittimi ed inaccettabili per una società civile – scrivono Lunardon e Lucarelli – Non può essere tollerato lo sfruttamento degli immigrati irregolari che vengono pagati la metà, lavorano il doppio e non possono neppure protestare. Se sino ad oggi il sindaco ha lavorato in silenzio e in modo coordinato con prefetto, questore e forze dell’ordine, ai quali ha pubblicamente manifestato il plauso ed i ringraziamenti della città di Albenga, con la delibera assunta dalla giunta ha chiesto giustamente l’intervento del Governo per fronteggiare un fenomeno che oggettivamente va affrontato con assoluta determinazione e con mezzi adeguati”.
Poi un affondo critico agli avversari politici: “Stupisce leggere dichiarazioni degli esponenti della Lega e del Centrodestra che paiono guardare con distacco e criticità una richiesta tanto tempestiva quanto appropriata; certo è che le loro proposte quali la rimozione di panchine, l’istallazione di gazebo e da ultimo la costruzione di vespasiani appaiono semplicemente risibili”. “Del resto la valenza di tale delibera si percepisce dalla vicinanza dimostrata dalle categorie economiche e da tantissimi cittadini che a prescindere dalla loro appartenenza politica hanno voluto far sentire il loro sostegno ed il loro plauso” concludono Lunardon e Lucarelli.
Lunedì mattina Mario Tullo e Massimo Zunino, parlamentari liguri del Partito Democratico, presenteranno al Ministro dell’Interno una interrogazione a sostegno dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Albenga.