Bilancio

Prevenzione incendi estivi: ad Andora interventi di pulizia sui sentieri tagliafuoco

Presentato il resoconto del primo semestre di attività

protezione civile varazze

Andora. Sentieri tagliafuoco puliti a prevenzione degli incendi estivi, assistenza al punto vaccinale di Molino Nuovo e nei servizi di sanificazione dei luoghi pubblici. Sono alcuni degli obiettivi del primo semestre di attività presentato al sindaco dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Andora.

“Ben 132 interventi, 900 ore di lavoro suddivise nella pulizia delle strade bianche dei boschi e dei sentieri tagliafuoco a prevenzione degli incendi, nell’assistenza al punto vaccinale di Molino Nuovo presso la farmacia comunale Val Merula, e nella sanificazione dei parchi giochi e delle aree pubbliche nell’ambito degli interventi contro la diffusione della pandemia – spiega Alberto Petrucco, Responsabile del gruppo di volontari Andoresi- Ci sono poi gli interventi d’urgenza per la pulizia dei canali di scolo a prevenzione degli allagamenti, ma anche la partecipazione a corsi di formazione a livello regionale per mantenere la preparazione della squadra e formare le giovani leve”.

Il gruppo di Andora si è sempre distinto per l’alta preparazione che li ha visti operare anche in occasione di emergenze nazionali e calamità quali terremoti e alluvioni.

Nel 2021 è stata anche incrementa la dotazione dei mezzi della Protezione Civile di Andora, che può contare su un nuovo mezzo, un pick-up adatto al trasporto di persone e cose, acquistato dalla Regione Liguria e assegnato dal Coordinamento Provinciale alla squadra comunale di Andora.

“Sono ragazzi eccezionali di cui non mi stancherò mai di sottolineare il valore e il prezioso lavoro che fanno per la comunità sia nelle situazioni di emergenza che nel quotidiano intervento di prevenzione sul territorio” ha dichiarato il sindaco di Andora Mauro Demichelis.

Più informazioni