Al via

Vaccino Covid, accordo tra Liguria ed Emilia-Romagna: seconda dose con 15 giorni di vacanza

La Regione Emilia-Romagna sta predisponendo sul proprio sito un’apposita finestra dedicata ai liguri che vorranno prenotarsi

vaccino covid coronavirus fiala

Genova. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti sottoscriveranno un protocollo di intenti per la reciprocità vaccinale che è stato approvato dalle due giunte regionali.

In base all’accordo, gli emiliano-romagnoli in vacanza in Liguria, e i liguri in soggiorno in Emilia-Romagna per almeno 15 giorni, a partire dalle ore 12 di giovedì 5 agosto potranno prenotare il richiamo del vaccino nelle località dove stanno trascorrendo le proprie ferie.

“Stiamo mettendo a disposizione dei nostri cittadini tutti gli strumenti possibili per agevolare l’accesso al vaccino e completare l’immunizzazione – sottolinea il presidente Bonaccini -. Quest’accordo con la Regione Liguria ci permette di dare un ulteriore impulso e un contributo alla corsa per le vaccinazioni”.

L’accordo

I residenti in Emilia-Romagna potranno dunque prenotare e ricevere la seconda dose nei punti vaccinali che si trovano in Liguria, così come i residenti in Liguria potranno ricevere la dose nei punti vaccinali dell’Emilia-Romagna.

La prenotazione avverrà via internet: la Regione Emilia-Romagna sta predisponendo, sul proprio sito dedicato alla campagna vaccinale, https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/, un’apposita finestra dedicata ai liguri che vorranno prenotarsi.

La vaccinazione sarà notificata all’Anagrafe Vaccinale Nazionale Covid (Avc) che provvederà a inviare alla Regione di residenza le relative informazioni. Sulla base della rendicontazione trasmessa, saranno stabilite le modalità per il riequilibrio delle scorte del materiale vaccinale

leggi anche
covid
Bollettino sanitario
Covid, sono 40 i nuovi positivi in Liguria: due i decessi. Nel savonese numeri stabili
vaccino covid
Opportunità
Vaccino Covid, da giovedì 5 agosto aperte le prenotazioni per i turisti emiliani