Agg ore 16.45. Sono state concluse le ricerche scattate dopo aver ricevuto la segnalazione di un presunto dispeso a Noli. Dopo una serie di indagini sul posto, si tratterebbe di un falso allarme.
Agg ore 14.50 Due squadre dei vigili del fuoco sono rientrate alla base, mentre proseguono gli accertamenti del nucleo Saf (Speleo Alpino Fluviale) mediante l’utilizzo dei droni.
Al momento le ricerche aeree, da mare e da terra non hanno dato alcun esito, perciò si fa sempre più concreta l’ipotesi che si sia trattato di un falso allarme.
Noli. Soccorsi mobilitati a Noli per il presunto caso di una persona scomparsa.
L’allarme è stato lanciato alle 12.30 circa, quando un automobilista in transito lungo la via Aurelia avrebbe riferito di aver visto qualcuno scavalcare il guard-rail all’altezza della galleria e poi sparire.
Sul posto stanno operando i vigili del fuoco di Finale Ligure, il soccorso alpino, i carabinieri, la guardia costiera ed il personale sanitario.
Oltre ad effettuare controlli dal mare e dalla strada, verranno messi in atto controlli dall’alto mediante l’utilizzo di droni.
La zona è spesso frequentata da arrampicatori e appassionati di “slackline”, cioè la disciplina di camminare (e anche saltare) sulle corde elastiche: la presenza del mare al di sotto della corda tesa rende la zona adatta a praticare in relativa sicurezza questo particolare sport.