Politica

Wi-Fi anche a Loano: la proposta dei giovani della Destra

Computer

[thumb:2687:l]Loano. Se il consigliere comunale Roberto De Cia ha invitato l’amministrazione di Savona a considerare la tecnologia Wi-Fi “per liberare l’accesso ad Internet a chi non può permetterselo in questo tempo di crisi”, un’analoga proposta, in tempi precedenti, era stata fatta da Luca Gallizia, portavoce provinciale del movimento giovanile della Destra di Storace, al sindaco di Loano.

“Per bene amministrare un Comune è indispensabile interscambiare informazioni in modo continuo con i cittadini e tutti sanno che Internet non è più solo un mezzo di comunicazione di massa, ma è diventato uno strumento fondamentale per l’interscambio di informazioni tra gli utenti – spiega Gallizia – Purtroppo a causa del continuo caro vita e degli alti prezzi delle connessioni molte persone sono costrette a dover rinunciare a Internet per far fronte ad altre spese prioritarie mettendo un freno a questo importante veicolo di democrazia”.

Gioventù Italiana, quindi, propone all’amministrazione loanese l’installazione di una rete wireless comunale in modo che ogni cittadino possa accedere gratuitamente al web 24 ore su 24. Un sistema, il Wi-Fi, che assicura anche un basso impatto paesaggistico, visto che non richiede particolari scavi o pose di tralicci, ma solamente l’impianto di alcune parabole.

“Pensiamo che sia inaccettabile che alcuni cittadini debbano essere esclusi dall’utilizzo dell’attuale mezzo di comunicazione di massa più diffuso nel mondo a causa degli alti costi, soprattutto se ragioniamo sul fatto che il diritto all’informazione è uno tra quei diritti fondamentali dell’era moderna e Internet è, ormai da anni, considerato da tutti il maggior mezzo di informazione mondiale. Per questo proponiamo di garantire a tutti l’accesso alla rete” conclude Gallizia.