Borgio Verezzi. “Una pregiata opera d’arte darà il benvenuto in grotta”: ecco l’annuncio sull’arrivo della scultura dedicata a Giovanni Dentella, il primo vero esploratore delle Grotte di Borgio Verezzi.
L’opera è stata realizzata dallo scultore Mario Nebiolo e rappresenta lo speleologo Giovanni Dentella, scomparso nel maggio del 2019. Con il contributo dell’amministrazione comunale una promessa mantenuta, con una scultura che raffigurasse colui che nel 1951 fece la prima esplorazione delle grotte. E’ posizionata proprio all’ingresso del percorso, in modo che ogni persona possa ammirarla prima della consueta visita.
Giovanni Dentella è stato un pioniere della speleologia ligure, noto esploratore savonese: a capo di un gruppo speleologico intraprese una scrupolosa ispezione delle grotte che si snodano per alcuni chilometri sotto l’abitato di Borgio, nel 1951.
Inoltre, è stato lo stesso speleologo a realizzare il primo percorso turistico, ufficialmente aperto al pubblico proprio nel 1970.
Giovanni Dentella viene anche ricordato per la sua attività di soccorso durante i giorni terribili del terremoto in Irpinia, nel 1980, a capo di una squadra di speleologi. Era stano nominato Cavaliere della Repubblica.
“Siamo davvero felici che l’opera sia arrivata e sia stata consegnata alle Grotte, un giusto omaggio ad un grande protagonista delle speleologia che ha reso possibile con gli anni il grande successo delle Grotte di Borgio Verezzi” afferma il sindaco Renato Dacquino.