Albenga. Visto il materiale accumulato sul litorale a causa degli eventi meteo-marini dei giorni scorsi, il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis ha emesso un’apposita ordinanza (la numero 361 del 7 ottobre) per lo smaltimento.
Con l’ordinanza, il primo cittadino ordina ai titolari delle concessioni demaniali marittime interessati e alla ditta Sat di separare i materiali lignei e vegetali (legno, sterpaglie, paglia, fogliame, ecc.) da eventuali altri materiali presenti sugli arenili. Tale operazione deve avvenire secondo le seguenti prescrizioni: deve essere privato da tutto il materiale estraneo (carta, plastica, gomme etc.) che dovrà essere gestito nel rispetto della normativa sui rifiuti; non deve contenere materiale legnoso lavorato o con evidenti segni di inquinamento, qualora tale materiale sia presente dovrà essere allontanato e gestito nel rispetto della normativa sui rifiuti; deve essere accumulato lontano da strutture o manufatti presenti sul litorale.
Il sindaco autorizza poi i cittadini interessati alla raccolta, rimozione, asporto e riutilizzo del materiale ligneo accumulato sulla spiaggia. Ciò deve avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni: la raccolta è limitata al materiale ligneo accumulato sulla spiaggia; la raccolta è finalizzata all’uso personale e non dovrà avere scopo di lucro; l’impiego eventuale di mezzi meccanici per i privati cittadini deve essere limitato esclusivamente alle operazioni del trasporto del materiale legnoso fuori dall’area demaniale; la raccolta della legna potrà avvenire dalle 7 alle 16 nei giorni dal lunedì al sabato e dalle 7 alle 10 la domenica, ed il trasporto dovrà essere effettuato esclusivamente sulla viabilità esistente; la responsabilità di quanto sopra resta a carico di chi effettua le operazioni mantenendo indenne e manlevata l’amministrazione comunale da eventuali richieste di risarcimento danni od oneri.
Gli interventi saranno consentiti sino al 6 novembre.