Le reazioni

“Sì” di Rousseau ad alleanza M5S-Pd: centrosinistra soddisfatto, critiche dal centrodestra

Risultati pubblicati sul “Blog delle Stelle”: il 57,7% dei votanti ha dato il via libera

m5s
Foto d'archivio

Regione. Il Movimento 5 Stelle si alleerà con il Partito Democratico e le altre forze del centrosinistra in vista delle elezioni regionali liguri. È questo l’esito fornito dai votanti della piattaforma Rousseau, che hanno dato il via libera all’alleanza con il 57,7% delle preferenze.

Esito che ha incontrato il favore e la soddisfazione degli esponenti del Pd e, più in generale, degli ambienti legati al centrosinistra, mentre, come prevedibile, non sono mancate le critiche da parte del centrodestra.

“Esprimo soddisfazione, – ha dichiarato Brando Benifei, Europarlamentare ligure e Capodelegazione del Pd al Parlamento Europeo, – per l’esito della votazione degli attivisti del Movimento Cinque Stelle, che dà il via libera a un dialogo con il Partito Democratico, con i progressisti e con tutti coloro che saranno disponibili per costruire insieme un progetto alternativo e una candidatura a Presidente in grado di mettere a nudo l’inadeguatezza di Toti”.

“È fondamentale, soprattutto in questa fase di grande criticità, che tutte le forze politiche e sociali alternative al malgoverno delle destre affariste e inconcludenti uniscano le forze. La Liguria merita di più della vuota propaganda priva di strategie a cui abbiamo assistito in questi anni: serve un governo regionale credibile, attento al territorio, capace di sostenere imprese, cittadini e famiglie con meno passerelle e più fatti. I disastri di questa Giunta sono sotto gli occhi di tutti, a partire dalla sanità al collasso e dall’incapacità di utilizzare efficacemente i fondi europei. Serve una stagione nuova e sono fiducioso che possiamo aprirla insieme, coinvolgendo tutti i liguri in un progetto per il futuro”, ha concluso.

Soddisfazione è stata espressa anche da Luca Pastorino, segretario di presidenza alla Camera per Leu: “Il via libera su Rousseau al confronto sull’alleanza del Movimento 5 Stelle alle Regionali in Liguria è un dato positivo: rappresenta il punto di partenza per una coalizione plurale, ampia e forte. Questa alleanza può avanzare una proposta politica valida per affrontare le sfide di una Regione, governata male per troppi anni, e che necessita di un rilancio forte”.

“Adesso ci sono tutte le condizioni per elaborare un programma condiviso. Successivamente si potrà individuare un candidato presidente dal profilo unitario, in grado di essere sintesi e garante del programma sottoscritto dalle forze politiche. Certo, il tempo a disposizione non è tanto, per questo è importante accelerare sul percorso di formazione della coalizione”, ha concluso.

“Prendiamo atto dell’esito del voto di Rousseau sulla volontà di un’alleanza tra M5S e Pd – commenta Raffaella Paita, deputata di Italia Viva – A nostro avviso, per riuscire a vincere in Liguria è indispensabile puntare a una sintesi di tipo riformista su tutti i principali dossier regionali, dal momento che solo con una formula del genere il centro-destra di Toti può uscire sconfitto. E per noi riformismo vuol dire combattere una delle peggiori piaghe liguri, ovvero il dissesto idrogeologico, ripristinando Italia Sicura. Vuol dire realizzare la Gronda, spazzando via i tentennamenti e le ambiguità. Su questi punti non ci muoveremo di un millimetro”.

Critico, invece, in particolare per il momento storico in cui è arrivata la decisione sull’alleanza (“in piena emergenza Coronavirus”) il deputato della Lega e commissario Lega Liguria Salvini Premier Edoardo Rixi: “Il dibattito in corso tra Pd e 5 Stelle sulle prossime regionali in Liguria è a dir poco surreale in questo momento di emergenza. Comunque, facciano e dicano quel che vogliono: noi siamo orgogliosi del lavoro fatto dal presidente Toti, dal commissario Bucci. Il modello Genova, di cui oggi in tanti si riempiono la bocca, non ci sarebbe oggi senza il centrodestra al governo della Liguria”.

leggi anche
cronaca
Insieme
Regionali Liguria, Rousseau dice sì all’alleanza M5s-Pd con 960 voti
Generica
E ora?
Regionali Liguria: fatta l’alleanza Pd-M5s ma manca il candidato, Sansa perde quota