Confronto

Funivie, il sindaco Caprioglio incontra il ministro: “Il tempo stringe, non vanifichiamo il lavoro fatto”

Il sindaco ha inviato una lettera al Mit riguardante le criticità infrastrutturali del territorio

Savona. La vicenda di Funivie, il trasporto ferroviario (con particolare riferimento al raddoppio tra Savona e Cairo) e, in generale, il deficit infrastrutturale che da sempre affligge il savonese. Sono questi alcuni dei temi che il sindaco di Savona, Ilaria Caprioglio, affronterà con il ministro Paola De Micheli a margine dell’inaugurazione del viadotto di Madonna del Monte ad Altare in programma stamattina.

“Ritaglierò un attimo di tempo per chiarire la questione Funivie con il ministro – spiega Caprioglio – E’ stato fatto un lavoro puntuale e preciso e avevamo avuto rassicurazioni nel corso degli incontri tenutisi ai primi di gennaio al Mit e poi successivamenet in prefettura e e in Regione. Speriamo di recuperare il tempo perduto, febbraio sta per finire”.

“Grazie al nostro pressing, finalmente è in arrivo una legge ad hoc, richiesta da noi a gran voce e dal comparto produttivo savonese, per la ristrutturazione dell’infrastruttura di Funivie spa, fortemente danneggiata dal maltempo di novembre, e di supporto ai lavoratori. Dopo la brutta figura dell’emendamento zoppo e senza coperture presentato dalla maggioranza alla Camera, la legge ad hoc, che abbiamo sottoscritto e che porteremo in commissione in Senato, va nella direzione delle istanze di azienda, parti sociali e lavoratori, di cui ci siamo fatti interpreti. Con lo stanziamento di 4 milioni di euro, il Mit finalmente sblocca le risorse che chiedevamo da tempo” dichiarano i senatori liguri della Lega Francesco Bruzzone, Paolo Ripamonti e Stefania Pucciarelli, firmatari del ddl 1727, sulla vertenza Funivie.

Altro punto il trasporto ferroviario: “Il raddoppio tra Savona e Cairo sarebbe un risultato importante sul fronte delle infrastrutture. In questi giorni ho scritto al Mit facendo presenti le criticità che abbiamo, dal crollo dei piloni delle Funivie (che portano problemi nuovi) al blocco dei lavori dell’Aurelia Bis dovuto al fallimento delle ditte appaltatrici al problema enorme del raddoppio ferroviario. Questi si innescano su criticità che erano già presenti da anni sul territorio e riguardano principalmente la viabilità” ha concluso invece il sindaco Caprioglio parlando di infrastrutture fondamentale per il savonese.

Più informazioni
leggi anche
Allerta Meteo Funivie
Lavoratori
Funivie, PD deposita disegno di legge per cassa integrazione e lo stanziamento di 4 mln di euro
cronaca
Polemica
Stop a emendamenti per Funivie nel Milleproroghe, Paita: “Da Lega, Fdi e FI accanimento contro Liguria”
foscolo ripamonti
Fermi
Milleproroghe, Ripamonti e Foscolo (Lega): “Per beghe interne alla maggioranza delle poltrone salta emendamento Funivie”
funivie
Preoccupazione
Stop agli emendamenti per Funivie, i sindacati: “Atto irresponsabile nei confronti dei lavoratori e del territorio”
funivie
Provvedimenti
Boccata d’ossigeno per i lavoratori di Funivie: emendamento per il sostegno al reddito
funivie
Speranza
Infrastrutture, Righello (Pd): “Dal governo decreto ad hoc per Funivie e impegno per il raddoppio ferroviario in Valbormida”
incontro ministro funivie
Garanzie
Funivie, il ministro Paola De Micheli a Cairo: “Entro marzo sostegno al reddito dei lavoratori e rilancio delle rinfuse”
Savona, incidente sulla Sp29 del Cadibona: cassone di un tir si ribalta
Precisazioni
Funivie: “Trasferire il trasporto su gomma solo sulla A6 non risolve il problema”