Ricorrenza

Gli eventi per celebrare il 30° anniversario della scomparsa del presidente Sandro Pertini

Dal 17 al 28 febbraio tra Savona e Stella San Giovanni

Generica
Foto d'archivio

Savona/Stella. Dal 17 al 28 febbraio si celebrano i 30 anni dalla scomparsa del Presidente Sandro Pertini con l’iniziativa “Il giovane Pertini, Pertini e i giovani”.

Lunedì 17 febbraio dalle 12 alle 13.30, presso l’Archivio di Stato di Savona, in via Valletta S.Cristoforo, il presidente della Fondazione Sandro Pertini Umberto Voltolina e lo storico Giuseppe Milazzo incontrano gli studenti del Liceo Classico “Calasanzio” di Carcare, durante l’evento “I documenti raccontano il giovane Pertini“.

Dal 17 al 28 febbraio, dalle 9 alle 14 il lunedì, il mercoledì e il venerdì e dalle 9 alle 17 il martedì e il giovedì, sempre presso l’Archivio di Stato di Savona, sarà visitabile l’esposizione documentariaSandro Pertini, il ‘sovversivo’, attraverso le carte della Questura“.

Giovedì 20 febbraio dalle 10.30 alle 13.30, presso il Teatro Comunale Chiabrera di Savona si terrà l’evento “Il giovane Pertini – Pertini e i giovani“, con i saluti di Teresa Ferrando, presidente ISREC “U. Scardaoni”, Ilaria Caprioglio, sindaco di Savona, Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, Marina Lombardi, sindaco di Stella. Con l’introduzione storica di Alberto De Bernardi dell’Università di Bologna, mentre intervengono Ugo Intini, politico e giornalista. Nel corso dell’evento verrà presentato il volume di Giuseppe Milazzo “Sandro Pertini. Gli anni giovanili”, con Sandra Isetta e l’autore.

Venerdì 21 febbraio alle 15.30 a Savona si terrà una visita guidata nel centro cittadino a cura di Giuseppe Milazzo, con ritrovo davanti al Monumento ai caduti di Piazza Mameli, con l’evento dal titolo “I luoghi della memoria del giovane Pertini“.

Sabato 22 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18, presso la Fortezza del Priamar di Savona ci sarà l’apertura straordinaria del Museo d’arte contemporanea Sandro Pertini, con visita guidata dalle 16.30 alle 17.30, a cura di Silvio Riolfo e Marengo.

Infine, domenica 23 febbraio alle 10.15 a Stella San Giovanni, piazzale antistante la Chiesa si terrà l’evento “Un fiore per Sandro“, con le celebrazioni nel paese natale di Sandro Pertini a cura di Elisabetta Favetta, presidente Associazione
Sandro Pertini e Marina Lombardi, sindaco di Stella.

L’iniziativa è realizzata con il patrocino della Regione Liguria e del Comune di Savona, con la collaborazione del Comune di Stella, del Miur Liguria, dal Ministero per i beni culturali e il turismo, dall’associazione Sandro Pertini, da Anpi, Fiap, il Liceo Calasanzio, dalla Fondazione Sandro Pertini, Fivl Savona e Aned.

 

Più informazioni
leggi anche
Generica
Ricordo
Savona, al Chiabrera la presentazione del libro sulla vita del “giovane Pertini”
piazza pertini savona
Pronta!
Riqualificazione ex San Paolo, l’area dedicata a Sandro Pertini è realtà: ecco la nuova piazza dei savonesi