Savona. Quattro giorni il pareggio ottenuto a Salerno, la Carige Savona affronta l’altra Rari Nantes del massimo campionato italiano, ossia la Florentia. La partita è un recupero dell’ottava giornata, inizialmente programmata per il 24 novembre, quando venne rinviata per allerta meteo.
La formazione allenata da Angelini occupa la sesta posizione con 15 punti, 4 in più della Florentia che è decima e alla ripresa del campionato è stata nettamente battuta dal Brescia.
La cronaca. Circa 180 gli spettatori, afflusso un poco penalizzato dall’infrasettimanale.

I giocatori, al momento della presentazione, sono accompagnati dai bambini del settore giovanile della Rari, che poi si sistemano in tribuna a ravvivare l’ambiente con il loro entusiasmo.
Prima palla al centro di Di Fulvio, ma Savona difende bene. Alla prima azione i padroni di casa vanno a segno con Piombo. 1 a 0 a 7’17”. Immediato il pareggio di Astarita, ex savonese. 1 a 1.
Fallo grave di Chemeri e Molina è rapido ad andare al tiro e segnare il 2-1 a 6’31”.
Fallo grave di Piombo al centro su Lynde e a 5’41” Razzi da posizione tre sigla il 2 pari.
Coppoli colpisce il palo. Uomo in più per la Rari e Bianco non perdona. 3 a 2 a 4’54”.
A 4’03” è bravo Patchaliev a prendersi il tiro che vale il 4-2.
Espulso Bianco, la Rari sembra sventare il pericolo ma Sordini recupera e segna. 4-3 a 3’25”.
A 1’39” un tiro di Benvenuti inganna Morretti passandogli sotto il braccio e pareggia. 4 a 4.
Di Fulvio va nel pozzetto e Molina da posizione quattro va a segno. A 1’06” Savona avanti 5 a 4.
A 14 secondi dalla prima pausa è ancora Molina ad ergersi protagonista realizzando il 6 a 4. Un primo tempo che si chiude con ben dieci reti, delle quali sette a uomini pari.
Secondo tempo. Dani arriva primo sul pallone. Morretti para su Lynde.
A 7’07” un missile di Boggiano non lascia scampo a Cicali: Savona sul più 3.
Fallo grave di Bertino, Coppoli manda sul palo.
A 5’38” Novara si ritrova a tu per tu con Cicali e lo batte: 8-4.
Morretti para in due tempi un tiro dalla distanza di Turchini.
Espulso Novara per un fallo sulla ripartenza ospite, Tofani chiama time-out. Il mancino di Astarita: 8-5 a 4’01”.
Superiorità ospite, Morretti respinge il tiro di Chemeri. Il Savona perde palla in attacco e la ripartenza dei toscani porta Di Fulvio a segnare l’8 a 6.
Espulso Dani, il tap in di Patchaliev è parato da Cicali. A metà gara risultato di 8 a 6.
Gran tiro di Coppoli da posizione tre, Morretti devia sulla traversa.
Espulso Chemeri, il mancino di Campopiano è parato.
A 6’02” la Florentia torna in scia: 8 a 7 realizzato da Astarita.
Uomo in più per la Rari Nantes Savona e Rizzo scrive il proprio nome tra i marcatori: 9-7 a 4’52”.
Trascorrono 49 secondi e i padroni di casa allungano nuovamente con il gol di Piombo. 10 a 7.
A 2’07” palla da Turchini a Lynde che deve solo spingerla in porta. Florentia sul meno 2.
Terzo fallo grave di Chemeri che termina la sua gara. I savonesi però non riescono ad andare al tiro. Il terzo tempo si chiude sul 10-8.
Il quarto tempo inizia con gli arbitri che fischiano alcuni falli in attacco. A 6’18” savonesi a segno con Molina.
Fallo grave di Bianco, poi c’è il rigore che Astarita trasforma. 11-9 a 5’47” dalla sirena.
Ci pensa Patchaliev a rafforzare il risultato con un tiro che, seppur deviato da Astarita, si infila in rete per il più 3.
Ma non è ancora finita. Uomo in più per i toscani e Coppoli va a segno a 4’44”. 12-10.
Superiorità per fallo di Lynde, la Rari non la trasforma. A 2’56” una palombella di Astarita riporta gli ospiti sul meno 1.
Ci prova Razzi: Morretti alza sopra la traversa.
Razzi va nel pozzetto, il tiro di Piombo centra il palo. Il Savona difende bene e a 18 secondi dalla fine Angelini chiama il tempo.
Il tiro però non arriva. Scadono i 30 secondi, Bianco non allontana il pallone e restano 9 secondi per gli ospiti: subito palla al centro per Razzi che subisce fallo da Piombo. È rigore e a 4″9 dalla fine Astarita infila in rete il pallone del 12 pari. È il risultato finale.
Il numero 11, savonese classe 1985, che ha militato nella squadra della sua città, porta così la Florentia a completare la rimonta realizzando sei delle dodici reti della squadra ospite.
Per la squadra condotta da Angelini, comprensibilmente arrabbiato per l’esito del match, un altra rimonta subita dopo quella di Salerno.
Rari Nantes Savona che tornerà in acqua alla Zanelli sabato 8 febbraio alle ore 18 contro la Sport Management per l’ultima di andata. In classifica ora i biancorossi sono da soli in sesta posizione, con 16 punti.
Il tabellino:
Carige Rari Nantes Savona – Rari Nantes Florentia 12-12
(Parziali: 6-4, 2-2, 2-2, 2-4)
Carige Rari Nantes Savona: Morretti, An. Patchaliev 2, Boggiano 1, Vuskovic, Molina Rios 4, Rizzo, Piombo 2, Campopiano, L. Bianco 1, Bertino, E. Novara 1, Caldieri, Da Rold. All. Alberto Angelini.
Rari Nantes Florentia: Cicali, Chemeri, Carnesecchi, Coppoli 1, Sordini 1, Lynde 1, Turchini, Dani, Razzi 1, Benvenuti 1, Astarita 6, A. Di Fulvio 1, Antonini. All. Roberto Tofani.
Arbitri: Filippo Gomez (Napoli) e Vittorio Frauenfelder (Salerno). Delegato Fin: Carlo Salino (Albisola Superiore).
Note. Usciti per tre falli: Chemeri nel terzo tempo, Piombo nel quarto. Superiorità numeriche: Savona 3 su 10, Florentia 5 su 9 più 2 rigori realizzati.
.