Albenga, al via la stagione teatrale con Paolo Rossi

Paolo Rossi

[thumb:10303:l]Albenga. La stagione teatrale albenganese si apre con un nome d’eccezione: Paolo Rossi. Il comico e attore milanese si esibirà con Stefano Benni nell’atteso nuovo spettacolo “Sulla strada ancora”, in un viaggio tra musica rock e vita on the road, che riecheggia in chiave moderna il famoso libro di Jack Kerouac. Hanno contribuito al testo anche Carolina de la Calle Casanova, Renato Sarti. La regia è di Renato Sarti, noto anche come attore per i film di Gabriele Salvatores (Nirvana, Kamikazen).

La “star” della serata, Paolo Rossi, ritorna in teatro con uno spettacolo che mescola, come è nel suo stile, la realtà con l’immaginazione; ricco di affabulazioni, monologhi, poesie, barzellette e vita vissuta. In questo lavoro, che prende spunto da uno spettacolo mai andato in scena, Ubu Re d’Italia, l’attore, l’uomo e il personaggio Rossi raccontano eventi e riflessioni sulla vita, sul mestiere dell’attore e, più in generale, sulla nostra società. Ma farà capolino anche “il teatro” e le lezioni di Jarry e Shakespeare, Cechov e Lenny Bruce, che si alterneranno in un vorticoso girotondo fino a confondersi con lo stesso artista. Ne viene fuori anche un ritratto intimo e dolce-amaro di un inedito Paolo Rossi, il quale cerca di riscoprire il rapporto con il pubblico e con il suo corpo, rivelando i percorsi che lo hanno portato sulla strada ancora. Ricordandosi che la vita a volte è meglio che sia affrontata con una risata. L’appuntamento è per venerdì 23 gennaio alle ore 21 al teatro Ambra di Albenga.

Solo due giorni dopo Rossi, il secondo, non meno importante, appuntamento sarà domenica 25, alle 16:00, con il Teatro ragazzi e “Il giro del mondo in 80 giorni”, a cura di Kronoteatro. La recita sarà replicato per le scuole del comprensorio il mattino dopo, lunedì 26 gennaio alle 10:00, in quanto inserito, come gli altri che seguiranno dedicati ai giovani, nella “Riviera dei Teatri ragazzi” della Provincia su iniziativa del Comune di Albenga, e di Kronoteatro. Phileas Fogg, l’indimenticabile protagonista del celebre romanzo di Jules Verne, vede i paesaggi che attraversa, conosce i popoli e i loro costumi, i climi, i cibi, ecc..

I tre attori in scena, alle prese con il rocambolesco viaggio dell’impassibile Mister Fogg, del suo simpaticissimo maggiordomo Passepartout, e dell’infido e infaticabile Ispettore Fix, si dividono tutti i personaggi dello spettacolo: a loro spetta il compito di girare il mondo in 80 giorni, aiutati solo da una magica valigia. Dalla valigia esce il mondo, il libro, i personaggi e le mille storie raccontate. Nello spettacolo il viaggio diventa una fantastica esperienza di crescita e di confronto con le altre culture: si impara la geografia, la storia e le tecniche di movimento dei treni e dei bastimenti, le scienze naturali con cui orientarsi nell’avventura, si affronta in maniera semplice e divertente il funzionamento del motore a vapore, o il cambiamento dei fusi orari nei diversi paesi della terra.

In tutto saranno sei gli spettacoli, e nove repliche, per un progetto artistico composito ed organicamente legato al territorio e ai giovani, sostenuto dal Comune di Albenga e dalla Provincia di Savona – La Riviera dei Teatri.