Agg. ore 17:15. Dopo diverse ore la situazione nei boschi alle spalle di Cenesi sembra essere rientrata nella normalità, ma l’attenzione dei vigili del fuoco e dei volontari Aib resta comunque alta. Le operazioni di bonifica sono praticamente concluse, ma non il monitoraggio dell’area interessata (almeno un ettaro di bosco). Sarà infatti allestito una sorta di doppio presidio di controllo pomeridiano-serale e notturno per evitare che il forte vento possa creare “ripartenze”, dando origine a nuove fiamme. Saranno poi svolte indagini per risalire alle cause che hanno fatto partire il rogo: potrebbe trattarsi di origine dolosa, ma anche di cause naturali, complice la tempesta di fulmini abbattutasi nella notte appena trascorsa sulla Riviera.
Agg. ore 14:30. I Canadair sono impegnati in quelli che, almeno nelle speranze, dovrebbero essere gli ultimi “lanci”. Le fiamme, infatti, sono state estinte e, una manciata di minuti fa, sono iniziate le operazioni di bonifica della zona interessata dall’incendio. Non sarà, però, un lavoro breve né tantomeno semplice, a causa della zona impervia che rende difficile l’arrivo dell’acqua e del vento che potrebbe dare vita a “ripartenze” in qualsiasi momento: necessario un lavoro certosino da parte di vigili del fuoco e volontari Aib, impegnati da questa mattina.
Agg. ore 14. Vigili del fuoco e volontari Aib sono ancora al lavoro, senza sosta, per avere la meglio sulle fiamme. Nel frattempo, sono rientrati gli elicotteri e si è alzato in volo un secondo Canadair in supporto (al momento operano 2 mezzi aerei). Il luogo impervio e il forte vento rendono difficoltose le operazioni.
Agg. ore 12:15. L’incendio è diventato piuttosto vasto e, stando alle ultime informazioni raccolte, ha interessato almeno un ettaro di bosco e continua a bruciare. Sul posto stanno operando anche 3 mezzi aerei (un Canadair, che carica da Albenga, e due elicotteri). A terra, invece, un’autobotte, diverse campagnole e 15 uomini al lavoro tra vigili del fuoco di Albenga e volontari Aib. Richiesto intervento in supporto anche al gruppo Aib di Andora, che si sta recando sul posto proprio in questi minuti.

Cisano Sul Neva. Allarme per un incendio boschivo nella zona di Cenesi, frazione di Cisano Sul Neva. L’allarme è scattato poco prima delle nove di questa mattina.
Sono intervenuti i vigili del fuoco di Vendone e l’autobotte del distaccamento di Albenga, oltre ad una squadra dell’antincendio di Savona. Al momento le fiamme non sembrano essere troppo estese.

A preoccupare è il forte vento che soffia in Riviera che potrebbe rendere più difficili le operazioni di spegnimento delle fiamme.
Aggiornamenti in corso