Alassio. Il 9 e 10 aprile 2019 la scuola alberghiera di Alassio organizza la 13^ edizione del Trofeo Claudio Ventimiglia, per ricordare la figura del dirigente scolastico che ha diretto l’istituto “Francesco Maria Giancardi” dal 1985 al 2003. Un appuntamento biennale che vede i migliori talenti dell’hotellerie sfidarsi nell’arte del trinciare valutati dai giudici della Associazione Italiana Sommelier, dell’Associazione Italiana Barman e sostenitori e dell’Associazione Maître Italiana Ristoranti e Alberghi.
La tredicesima edizione vede in gara Ipssar Ruffini-Aicardi di Arma Di Taggia, Ipssar Migliorini di Finale Ligure, Ipssasr Federico II di Svevia di Siracusa, Lycee Camus di Frèjus(Francia). Per due giorni la sede dell’istituto alberghiero della città del Muretto, i suoi docenti e tutti i tecnici di laboratorio saranno impegnati a garantire lo svolgimento delle selezioni e delle gare con un calendario ricco di test e performance: il 9 aprile alle 15 prova di enologia su supporto informatico in lingua inglese; alle 16 gara professionale “L’arte del trinciare” con la collaborazione dell’Amira e dell’Ais; il 10 aprile alle 10 prova di bar presso l’istituto; alle 19.30 serata di gala e premiazione presso il salone ristorante dell’istituto.
In gara per l’Ipssar Ruffini-Aicardi di Arma di Taggia ci sono Matilde Rosati e Martina Tripodi, per l’Ipssar Migliorini di Finale Ligure Luca Lessi e Giorgia Pisano, per l’Ipssar Federico IIdi Svevia di Siracusa Cristina Mangiameli e Valentina Aliffi e per il Lycee Camus di Frèjus (Francia) Andrea De Nardi e Carla Mamone.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Alassio, da Amira, Ais, Aibes ed è realizzata grazie al contributo di Nordiconad, dell’Associazione Albergatori Alassio, dell’azienda metallurgica Motta, dell’associazione culturale enogastronomica “Mangiare bene e non solo” e dell’azienda Puly Caff. Il concorso è coordinato da Antonella Annitto, vicepreside del Giancardi, dai docenti Paolo Madonia, Michela Calandruccio, Sara Ceccatelli, Stefania Violino, Katiuscia Giuria, Rita Baio, Massimo Rovere, Nando De Angelis, Roberto De Palo, Nello Simoncini, Giovanni Marello, Monica Barbera, Franco Laureri e dai tecnici Cristina Marcenaro, Italo Bellino, Mariangela Lamarra, Franco Biscotti, Luigi Natale e Aurelio Pepe.