Liguria. Al termine di una fase di sperimentazione diviene oggi realtà lo Sportello contro le discriminazioni. Il Silp-Cgil Liguria mette così a disposizione di poliziotte e poliziotti un importante strumento per combattere i gravi disagi alimentati da comportamenti discriminatori sul posto di lavoro.
“Una tutela che grazie al supporto di istituzioni, associazioni e dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti di discriminazione (OSCAD- Dipartimento della Pubblica Sicurezza), vuole contribuire ad aiutare i colleghi bersaglio di queste ignobili azioni” afferma il sindacato.
“Discriminazioni dirette ed indirette, mobbing, comportamenti indesiderati (molestie, molestie sessuali) e le tante altre facce di questo fenomeno che si possono incontrare sul posto di lavoro da oggi avranno vita difficile”.
“Il Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia e la Cgil offriranno un adeguato supporto, protetto dalla massima riservatezza, con idonei strumenti di tutela sotto ogni aspetto che la situazione richiederà”.
Responsabile di questa iniziativa sarà la dott.ssa Evelina Argurio, che vanta una preparazione internazionale in questo ambito.