[thumb:10011:l]Savona. Oggi verranno ultimati gli interventi di rimozione dei blocchi cedevoli più grossi e soprattutto verrà realizzato l’ancoraggio dei frammenti più piccoli alla parete, poi sarà fissata la rete di protezione e l’Aurelia potrà essere riaperta al traffico, almeno a senso unico alternato. Sono in pieno svolgimento i lavori sul costone roccioso che, franato in zona Miramare all’altezza delle Funivie, ha spezzato in due la viabilità costiera fra Savona ed Albissola. E’ possibile che già questa sera la strada venga riaperta con l’installazione di due semafori, ma non è neppure esclusa la riattivazione del doppio senso di marcia. Il passo successivo al ripristino della protezione metallica è l’installazione di pannelli-funi, ma prima ancora di questa operazione la carreggiata potrà, in tutta sicurezza, essere restituita agli automobilisti.
“Il lavoro di ieri e di oggi è teso a scoronare il ciglio e ad alleggerire i blocchi ancora attaccati alla parete – spiega il geologo Alessandro Scarpati, che sta monitorando lo smottamento e coordinando il gruppo d’intervento – Al più presto verrà posata la rete metallica e si potrà riaprire l’Aurelia al traffico veicolare. Il rischio è stato eliminato. Oggi gli operatori si concentreranno sulle parti, diciamo così, più fini, occupandosi della pulizia superficiale di alleggerimento della parete”.
Ieri i vigili del fuoco hanno inserito due “cuscini idraulici” nelle fessurazione della parete a levante per verificare la tenuta statica del fianco montuoso. Le reti paramassi possono essere sistemate soltanto se viene accertato che il “gneiss” non dà più segni di debolezza. La roccia metamorfica è per sua natura piuttosto resistente, ma è soggetta ad alterazioni a causa di pioggia e sbalzi termici. E’ stato appunto il maltempo che ha minato la solidità della parete, provocando la caduta delle pietre dalla sommità, ovvero da un’altezza di circa 40 metri.
La riapertura della circolazione sull’Aurelia vedrà l’istituzione di un senso unico alternato e la presenza di pattuglie della polizia municipale o di movieri durante le ore di punta. Il comandante della municipale, Igor Aloi, preme però per una riapertura diretta di entrambi i sensi di marcia. Il flusso dei veicoli tornerà ad animare la litoranea mentre i rocciatori e i tecnici proseguiranno i lavori di messa in sicurezza. Per ora, però, gli autobus dell’Acts continuano ad aggirare l’ostacolo utilizzando i caselli autostradali di Albissola Marina e di Zinola. Il mercato del lunedì si svolge regolarmente in piazza del Popolo. Rimane fruibile il parcheggio vicino al tribunale, con 400 posti auto, la cui apertura è stata disposta dalla polizia municipale.