Al Loanese “L’uomo, la bestia, la virtù” di Pirandello

Loano. Lunedì 15 dicembre, a Loano, alle ore 20,30, nel Cinema Teatro Loanese, andrà in scena “L’uomo, la bestia, la virtù” di Luigi Pirandello. La serata, organizzata dal Sodalizio Siculo-Savonese “L. Pirandello” in collaborazione con l’Associazione Culturale Domus 73 di Agrigento e con il contributo del Comune di Loano, porterà sul palco del Loanese la storia di tradimenti, ipocrisie, doppie verità secondo l’umorismo pirandelliano.

L’onestà intaccata dalla mistificazione, la virtù unita all’artificio, l’etica ridotta a istrionica contraffazione, a una morale posticcia: “L’uomo, la bestia e la virtù”, che Luigi Pirandello propose per la prima volta sulle scene nel 1919, è uno spettacolo in grado di mostrare i quotidiani comportamenti che alterano e nascondono pulsioni, umori, scelte. Un testo che fa riflettere sulle ipocrisie umane ma che è pieno di battute, di momenti felici in grado di far divertire il pubblico.

Il Professor Paolino uomo mite e stimato vive segretamente una relazione con la sensibile e integerrima signora Perella, la virtù fatta persona, moglie trascurata dal rude e irrispettoso Capitano Perella, la Bestia. Ma .. improvvisamente la Virtuosa Signora Perella resta incinta dall’integerrimo prof Paolino. Lo scandalo e la vergogna sociale sembrano inevitabili. Riusciranno i due, uomo e vitù, a fare ingoiare il rospo alla Bestia, capitano Perella. Finale tutto umoristicamente pirandelliano.

Commedia e insieme tragedia, parabola e anche vaudeville, l’opera di Pirandello sarà interpretata da Ilaria Bordenca, Nenè Sciortino, Franco Di Salvo, Alfonso Marchiaca, Maurizio Di Salvo, Antonio Bosco, Alessandra Marchica. La regia è di Mario Garziano.