Politica

A Varazze gli stati generali del Pdl: atteso il ministro Scajola

Scajola

[thumb:7546:l]Varazze. E’ atteso per oggi l’intervento del ministro per lo sviluppo economico Claudio Scajola agli stati generali del Pdl. Da ieri sono al lavoro, presso l’hotel El Chico di Varazze, le commissioni chiamate a confrontarsi sui temi cruciali per il rilancio e lo sviluppo della regione. La platea dell’iniziativa è stata infatti ripartita in otto gruppi che sono al lavoro per stilare la relazione conclusiva, occupandosi di salute, welfare, promozione e accoglienza turistica, economia, infrastrutture, sviluppo sostenibile del territorio, cultura ed istruzione e della “carta dei valori” del nuovo soggetto politico, che porrà al centro la famiglia.

“A Varazze – ha affermato il coordinatore provinciale di Forza Italia, Angelo Vaccarezza – sarà presente il popolo del Pdl, senza distinzioni di appartenenza. Consiglieri comunali eletti in partiti diversi che oggi formano una granitica ed omogenea nuova classe dirigente, cementata da valori comuni e, alla fine del confronto di questi due giorni, anche da un unico grande progetto di rilancio della nostra regione, frutto di un confronto vero”.

“Sono certo che la grande novità della due giorni di Varazze non sia ancora stata colta a pieno proprio per la profonda innovazione che porta con sé: un confronto a tutto campo sui temi importanti per la nostra regione. Per la prima volta il contenuto è più importante della confezione. La novità del Popolo della Libertà sta nel conoscere i problemi della gente e nell’avere le ricette per risolverli” ha detto l’onorevole Michele Scandroglio, coordinatore regionale del partito di Berlusconi.

I vertici provinciali del Pdl hanno escluso che durante i lavori possa essere reso noto il nome del candidato candidato del centrodestra all’elezioni provinciali di primavera. Pur tuttavia, la due giorni degli stati generali è stata definita dai forzisti “un vero e proprio guanto di sfida in vista delle elezioni amministrative” ed ancora più “un vero e proprio avviso di sfratto alla chiassosa ed eterogenea maggioranza che sostiene il presidente Burlando”.