Regione. La pubblicazione sul sito www.ambienteinliguria.it dei pareri tecnici preliminari formulati dagli esperti sia del comitato scientifico sia dell’Ist-Ospedale Policlinico San Martino, in quanto committente, in merito allo Studio epidemiologico realizzato dal Cnr di Pisa sui possibili effetti sulla salute della centrale Tirreno Power, chiusa dal marzo 2014.
È quanto disposto da Regione Liguria, nell’ambito del complesso iter relativo al lavoro, ancora in corso, dell’osservatorio regionale salute e ambiente, che è stato riattivato, insieme al relativo comitato scientifico, per effettuare le indispensabili valutazioni e i necessari approfondimenti rispetto al documento del Cnr, commissionato prima che il sito produttivo fosse chiuso.
Regione Liguria ricorda, infatti, che “l’osservatorio era stato sospeso dalla precedente amministrazione con un provvedimento del 5 agosto 2014, a seguito della chiusura di Tirreno Power: cessata l’attività della centrale, infatti, era venuto meno il presupposto dell’attività dell’osservatorio stesso e del relativo comitato tecnico scientifico. Al contempo, lo studio in questione era stato commissionato prima della chiusura della centrale, per valutare l’eventuale impatto sulla salute legato alla prosecuzione dell’attività del sito produttivo”.
“Questa amministrazione, una volta entrata in possesso dello studio epidemiologico del Cnr, ha riallacciato i fili della vicenda, ricercato tutti i componenti dell’osservatorio regionale e del comitato scientifico di valutazione, convocando una prima riunione il 15 marzo scorso – dicono da Regione – Sulla base dei pareri tecnico scientifici degli esperti saranno quindi formulate, entro il mese di maggio, le valutazioni conclusive dell’osservatorio che verranno ugualmente pubblicate, nell’ottica della massima trasparenza”.
Qui il link alla documentazione.
leggi anche

Tirreno Power, M5S: “Ottima notizia i rinvii a giudizio, adesso Ministero Salute si costituisca parte civile”

Tirreno Power a processo, Medicina Democratica: “Comuni, Provincia, Regione e Asl si costituiscano parte civile”

Tirreno Power, l’azienda: “L’aria non è cambiata, il processo sarà occasione per fare chiarezza”

Tirreno Power a processo, Uniti per la Salute: “Fatto un lavoro importante, ci aspettavamo il rinvio a giudizio”

Tirreno Power, i vertici dell’azienda a processo: accolte le 26 richieste di rinvio a giudizio

Tirreno Power, ora lo studio del Cnr diventa un caso: “Perchè consegnato all’azienda e non ai magistrati?”

Tirreno Power sui dati dello studio del Cnr: “Inconsistente il collegamento tra emissioni e salute”

Tirreno Power, Melis (M5S): “Aumento fino al 60% di morti e tumori vicino alla centrale di Vado”

Ricerca scientifica su Tirreno Power, l’azienda: “Bocciata la ricerca diffusa poche ore prima della decisione del Gup”

Tirreno Power, è “guerra” sui risultati degli studi scientifici, Uniti per la Salute: “Valenza del lavoro del CNR non è in discussione”
