Alassio. Si è svolta questa mattina l’11ª Granfondo MTB Muretto di Alassio. Va in archivio un’edizione di assoluto successo: record di iscritti e di partenti.
Circa 850 gli iscritti; alle ore 10, nelle griglie di partenza, erano schierati sul lungomare e pronti a partire 772 atleti.
Grandi numeri per un’edizione che, con un percorso rinnovato, ha saputo stupire ed accontentare i più grazie ai passaggi molto tecnici.
All’arrivo, quest’anno posizionato proprio sulla spiaggia di fronte a piazza Andrea Doria, sono giunti in 638, tra i quali 21 donne.
Si è aggiudicato la gara Daniele Mensi (Nazionale Italiana Fuoristrada) in 1 ora 39’09”, che ha guidato il gruppo fin dalla partenza, seguito, quasi sempre a ruota, da Francesco Failli (Nazionale Italiana Fuoristrada), secondo in 1 ora 39’37”, e da Hector Leonardo Paez Leon (Giant-Liv Polimedical Official), terzo in 1 ora 39’40”.
Ad una settimana di distanza dal trionfo di Monteriggioni, quindi, Daniele Mensi sale di nuovo sul gradino più alto del podio e vince con la maglia della Nazionale la gara che ha concluso la settimana di ritiro in Liguria della squadra azzurra delle marathon.
Daniele, in gran forma in questo inizio di stagione, è scattato con la sua Lee Cougan Crossfire Air 29 Team e ha disputato una gara di vertice, arrivando al traguardo sulla suggestiva spiaggia di Alassio a braccia alzate. Mensi ha controllato nelle prime battute gli avversari e quando la corsa si è animata ha preso l’iniziativa incrementando salita dopo salita il suo vantaggio che ha raggiunto durante la corsa anche il minuto.
“La vittoria è sempre un traguardo importante per la tua carriera, quando vinci con la maglia della Nazionale rende la soddisfazione ancora più grande – ha spiegato Mensi -. Oggi ho trovato le condizioni ideali, sapevo di potere andare forte perché la condizione è buona, ma per riuscire a vincere bisognava anche rischiare. Già nei giorni precedenti, quando avevo provato il percorso, mi ero reso conto che bisognava evitare di farlo nella discesa finale che era molto insidiosa, per questo ho cercato di incrementare il più possibile il vantaggio che avevo nella prima metà di gara per amministrare negli ultimi chilometri. Chiudo questo prime gare della stagione con tre vittorie e un terzo posto in quattro gare, adesso voglio continuare a lavorare per far crescere ancora la condizione“.
In ambito femminile è stata Sosna Katzina (Torpado-Südtirol Mtb Pro Team) a dominare la gara, seguita da Gaia Ravaioli e Jessica Pellizzaro, entrambe atlete della Nazionale Italiana Fuoristrada.
Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento che l’organizzazione dell’Alassio Bike, capitanata dall’assessore allo sport del Comune di Alassio Simone Rossi, ha saputo gestire al meglio.
Tra i partecipanti al Liguria Trophy MTB 2017 hanno primeggiato Riccardo Panizza (Team Comobike, M1), Riccardo Rizzi (Lissone Mtb, M2), Aimone Picchio (Granbike Veloclub, M3), Luca Rovera (Wr Compositi Racing, M4), Alfonso Parodi (Team Bike O’Clock Overmountain, M5), Stefano Gaggini (Pb Carbobike O’Clock, M6), Luca Passarotto (Team Marchisio Bici, Elite), Simona Beretta (Wet-Life Ridottiallosso, Donne).
I primi 50 classificati:
1° Mensi Daniele (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h39:09.20
2° Failli Francesco (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h39:37.50
3° Paez Leon Hector Leonardo (Giant-Liv Polimedical Official) 1h39:40.00
4° Longo Tony (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h39:51.70
5° Cominelli Cristian (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h40:25.20
6° Saravalle Alessandro (Silmax Racing Team) 1h40:30.70
7° Sarai Pietro (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h40:32.00
8° Salerno Cristiano (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h40:35.70
9° Arias Cuervo Diego Alfonso (Giant-Liv Polimedical Official) 1h40:42.20
10° Chiarini Riccardo (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h41:49.20
11° Crisi Emanuele (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h43:42.00
12° Valdrighi Stefano (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h43:42.50
13° Clerici Davide (Sixs Boscaro) 1h44:17.20
14° Ragnoli Juri (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h44:41.50
15° Pruus Peeter (Torpado-Südtirol Mtb Pro Team) 1h45:40.20
16° Siffredi Andrea (Bikegarage Speedwheel-Sv Focus) 1h47:01.50
17° Panizza Riccardo (Team Comobike) 1h47:13.20
18° Caratide Adriano (Sixs Boscaro) 1h47:22.70
19° Armando Matias (Silmax Racing Team) 1h47:33.50
20° Piras Michele (Team Marchisio Bici) 1h48:09.00
21° Ferrero Simone (Sixs Boscaro) 1h48:12.50
22° Gambino Alessandro (Frm Factory Racing Team) 1h48:13.50
23° Aresca Davide (Vittoria-Lepontia Racing Team) 1h48:19.50
24° Cina Andrea (Sixs Boscaro) 1h48:32.70
25° Hofer Franz (Mtb-Team Texpa-Simplon) 1h48:50.70
26° Rainoldi Daniele Mario (Bici Club 2000) 1h50:05.20
27° Pettinà Nicholas (Nazionale Italiana Fuoristrada) 1h50:06.00
28° Laposse Lorenzo (Sixs Boscaro) 1h50:33.50
29° Mandelli Federico (Frm Factory Racing Team) 1h51:11.50
30° Passarotto Luca (Team Marchisio Bici) 1h51:19.00
31° Cosentino Alberto (Vittoria-Lepontia Racing Team) 1h51:27.20
32° Zamuner Alessio (Racing Team Rive Rosse) 1h51:46.00
33° Rostagno Luca (Sixs Boscaro) 1h51:46.70
34° Pozzo Marco (Sixs Boscaro) 1h52:40.50
35° Maiuolo Alessandro (Lissone Mtb) 1h52:44.20
36° Roggeri Elia (Sixs Boscaro) 1h53:07.00
37° Penna Mattia (Sixs Boscaro) 1h53:09.70
38° Montanari Fabio (Lissone Mtb) 1h53:10.50
39° Almonti Andrea (Ucla1991 Pacan Bagutti) 1h53:15.20
40° Tonello Alessandro (Lissone Mtb) 1h54:12.50
41° Corino Stefano (Arredamenti Berutti) 1h54:27.50
42° Riva Alberto (Racing Team La Bici) 1h54:30.00
43° Perona Massimiliano (Sixs Boscaro) 1h54:35.20
44° Borro Matteo (Team Giant Fun Seven) 1h55:14.00
45° Cerutti Gregorio (Sixs Boscaro) 1h55:17.00
46° Villa Marco (Wr Compositi Racing) 1h55:18.00
47° Valfrè Giulio (Vigor Redmount – Freedom To Ri) 1h55:40.70
48° Reinaudo Renato (Silmax Racing Team) 1h55:44.00
49° Parodi Alfonso (Team Bike O’Clock Overmountain) 1h55:45.20
50° Albrito Dario (Roero Speed Bike) 1h55:56.00
Le prime 5 donne al traguardo:
90ª Sosna Katazina (Torpado-Südtirol Mtb Pro Team) 2h03:24.70
97ª Ravaioli Gaia (Nazionale Italiana Fuoristrada) 2h04:19.50
125ª Pellizzaro Jessica (Nazionale Italiana Fuoristrada) 2h09:35.50
151ª Fasolis Costanza (Giant-Liv Polimedical Official) 2h11:54.00
174ª Pastore Marta (Team Bike O’Clock) 2h16:28.70