Carcare. Mastelli e bidoni condominiali più agibili per la società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti, soprattutto in caso di nevicate, quando i privati dovranno ripulire i marciapiedi condominiali. Questo uno dei punti del nuovo regolamento, approvato ieri sera in Consiglio comunale, in materia di gestione dei rifiuti.
Con la neve, infatti, si rende più difficoltoso il ritiro dei mastelli porta a porta, e la giunta guidata dal sindaco Franco Bologna vuole responsabilizzare i cittadini. Un’imposizione che, però, fa discutere, soprattutto per le sanzioni previste in caso di negligenza, che vanno da 25 a 500 euro.
“Il Comune dovrà occuparsi di togliere la neve e di spargere il sale solo sulle strade carrabili e in prossimità di uffici e servizi pubblici – sottolinea uno dei consiglieri di minoranza del gruppo “Carcare bene comune”, Stefania Berretta – Sui marciapiedi, e sulle strade che costeggiano le abitazioni, allo sgombero ci devono pensare i pivati, anche quelli che abitano nei condomini, per tutta la lunghezza degli edifici. In sede di approvazione mi sono astenuta perchè sono perplessa. A questo punto, attenzione alla prossima nevicata!”.
“In realtà i cosiddetti “frontisti” dovrebbero occuparsi non solo della neve, ma anche degli alberi con rami pericolanti e del decoro urbano – interviene il sindaco – Non è poi così singolare chiedere ai cittadini che hanno un marciapiede privato, seppur ad uso pubblico, adiacente alla loro casa o al palazzo dove vivono, di garantire la loro incolumità e quella di coloro che transitano allo scopo di fornire dei servizi, come nel caso della raccolta dei rifiuti. Comunque non si tratta di una minaccia, bensì di una semplice richiesta di maggiore collaborazione”.