Prevenzione

Pulizia dei fiumi, dalla Regione altri 260 mila euro di contributi

Nel savonese ne beneficeranno Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Cairo Montenotte, Finale Ligure, Loano, Savona, Varazze

pulizia rii e fiumi
Foto d'archivio

Regione. Un contributo aggiuntivo di 260mila euro per la pulizia dei rivi e colatori minori a favore dei Comuni con più di 10 mila abitanti. Sono stati stanziati oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla difesa del suolo, Giacomo Giampedrone, dopo l’approvazione in sede di variazione di bilancio delle scorse settimane.

I Comuni beneficiari sono 24, individuati sulla base delle priorità e delle criticità messe in evidenza dagli uffici della difesa del suolo: in provincia di Savono sono Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Cairo Montenotte, Finale Ligure, Loano, Savona, Varazze.

Le nuove risorse stanziate oggi dalla giunta si vanno ad aggiungere ai precedenti contributi assegnati nel maggio scorso, pari a 1,4 milioni di euro, a favore dei comuni con popolazione inferiore ai 10 mila abitanti e pertanto con minor capacità finanziaria, per le medesime finalità.

Gli interventi che saranno finanziati con lo stanziamento odierno riguardano la manutenzione ordinaria dei rivi, dei colatori minori e la risagomatura degli alvei. Ai Comuni individuati non è richiesto un obbligo di cofinanziamento e l’ammontare dei contributi assegnati a ciascun territorio e’ stato calcolato sulla base della superficie comunale, dell’indice demografico e dell’area a rischio esondazione.

“Nonostante le carenze della Legge Delrio che ha , di fatto, ridotto drasticamente i contributi derivanti dai canoni demaniali e utilizzabili per la manutenzione dei rivi e la difesa del suolo – spiega l’assessore Giampedrone – Abbiamo voluto dare un segnale chiaro al territorio ligure e dimostrare nei fatti che sul tema della sicurezza non vogliamo lasciare indietro nessun Comune. Anche su interventi di competenza diretta delle amministrazioni locali come questi. I sindaci possono partire subito con la programmazione e attuazione degli interventi necessari e che riterranno prioritari. A questo proposito sono molto contento che abbiamo potuto aggiungere ulteriori risorse che andranno a completare il quadro degli interventi di manutenzione ordinaria su tutto il territorio ligure senza lasciare indietro nessuno”.

Il capogruppo del pd in consiglio regionale Raffaella Paita commenta: “Dopo la battaglia portata avanti dal Pd nei mesi scorsi, finalmente la giunta Toti ha deciso di stanziare un contributo di 260 mila euro per la pulizia dei rii a favore dei Comuni sopra i 10 mila abitanti. Certo, sarebbe stato meglio che questa decisione fosse arrivata prima, magari entro settembre, quando, come Partito Democratico, avevamo lanciato l’appello all’assessore Giampedrone; ma tutto è bene quel che finisce bene. Anche se tocca rilevare che ci sono voluti tempi biblici (che non sempre corrispondono ai tempi tecnici della sicurezza) e un pungolo costante da parte del Pd per riuscire a ottenere questo risultato”.

“La giunta ligure potrebbe evitare di tirare in ballo, a sproposito, la Legge Delrio per fare campagna elettorale. I soldi per la pulizia dei fiumi (come dimostra questa delibera) c’erano, anche se la giunta Toti avrebbe potuto fare uno sforzo maggiore e stanziarne di più. Speriamo in una scelta migliore dei tempi per il prossimo anno”.