La proposta

Wi-fi nelle scuole, i Cobas contrari: “Esiste un rischio cancro? In Baviera è stato abolito, perchè qui si persiste?”

Il portavoce Franco Xibilia chiede "che il rischio wi-fi venga considerato in ogni scuola nel Documento di valutazione del rischio"

wifi
Foto d'archivio

Provincia. Fuori il wi-fi dalle scuole, o almeno che si tengano in considerazione i rischi per la salute di questa tecnologia. Ecco l’appello lanciato da Franco Xibilia, portavoce savonese dei Cobas Scuola.

“La diffusione della tecnologia wi-fi desta allarme ormai quotidiano – scrive Xibilia – Nelle scuole nascono comitati di genitori contro il rischio wi-fi. Molte scuole in Italia sono tornate al collegamento via cavo”.

“Esiste un rischio cancro? – si chiede il portavoce dei Cobas – La Baviera ha abolito il wifi. Perchè qui si persiste, oltretutto con una connessione incerta, che va e viene e non permette buoni risultati?”. Per questo i Cobas scuola “chiedono che il rischio wi-fi venga considerato in ogni scuola nel Documento di valutazione del rischio”.