Basket

Serie A2: la Cestistica Savonese si ferma ad un quarto dall’impresarisultati

Avanti di 11 lunghezze nel secondo quarto le biancoverdi finiscono per essere punite con uno scarto di 14 punti

Cestistica Savonese

Savona. Le savonesi tornano a mani vuote dalla trasferta di San Giovanni Valdarno ma con la consapevolezza di essersela giocata alla pari con una delle tre squadre che sono attualmente al comando del girone Sud della Serie A2.

Ancora una volta partita dai due volti con le biancoverdi che partono col piede giusto, aggressive e concentrate, capaci di ribattere colpo su colpo alle azioni delle padrone di casa e riuscendo a chiudere la prima frazione in scia alle toscane, sul punteggio di 19 a 18.

Una partenza al fulmicotone nella seconda frazione di gioco porta le ragazze di coach Vito Pollari a condurre di ben 11 lunghezze sul 31 a 20; poi inspiegabilmente le savonesi si fermano e subiscono un parziale demoralizzante di 18 a 2. Le liguri però non si arrendono e risorgono fino al 41-41 di metà tempo. In campo emozioni forti.

Al rientro dall’intervallo lungo è ancora battaglia vera, con la partita che procede all’insegna dell’equilibrio e con il terzo periodo che si chiude sul 63 a 58.

È nell’ultima frazione di gioco che le toscane, punto su punto, si allontanano ed alla fine vincono senza troppi patemi chiudendo l’incontro con 14 lunghezze di vantaggio, scarto finale forse troppo ampio per quello che si è visto complessivamente in campo.

Le biancoverdi sapevano che questa sarebbe stata una partita molto difficile contro una delle formazioni meglio strutturate del campionato, ma visto l’andamento della gara qualche rammarico c’è.

“Onore a chi ha vinto ma rispetto per le perdenti – dicono i dirigenti della Cestistica Savonese -. Il campionato è lungo e duro e sarà necessario riuscire a mantenere la concentrazione per tutti i quaranta minuti di gioco per portare finalmente a casa il primo referto rosa. Ogni partita deve servire da lezione per migliorarsi e cercare di evitare i cali di concentrazione che si sono visti in tutte e tre le gare fin qui disputate”.

In casa biancoverde sono convinti che, con prestazioni di questo tipo e con meno distrazioni, si potrà portare a casa la posta in palio contro avversarie più alla portata. Ancora sugli scudi per le savonesi Skiadopoulou con 19 punti e Zanetti con 18.

Ora ci saranno due settimane per preparare l’incontro contro la Virtus Cagliari che, come le savonesi, si trova ancora a quota 0 in classifica. Sarà partita dura, vera, già una sorta di spareggio salvezza che le ragazze delle presidente Mirella Oggero non potranno sbagliare.

Il tabellino:

RR Retail Galli San Giovanni Valdarno – Cestistica Savonese 82-68
(Parziali: 19-18; 41-41; 63-58)

RR Retail Galli San Giovanni Valdarno: Ortolani* 3 (0/3, 2/3), Valensin 4 (2/2 da due), Gabbrielli ne, El Habbab 2 (0/3, 0/1), Iannucci* 28 (9/17 da due), Lazzaro 5 (1/4, 1/1), Innocenti* 5 (0/3, 1/2), Galli, Moretti 1 (0/2, 0/1), Veneri 3 (0/1, 1/1), Rondinelli* 16 (1/6, 4/5), Sarni* 15 (7/8, 0/4). All. W. Orlando.
Tiri da due: 20/50 – Tiri da tre: 8/18 – Tiri Liberi: 18/24 – Rimbalzi: 35 12+23 (Sarni 11) – Assist: 25 (Innocenti 10) – Palle Recuperate: 9 (Innocenti 4) – Palle Perse: 27 (Innocenti 5).

Cestistica Savonese: Zanetti* 18 (6/16, 0/2), Aleo* 8 (0/2, 2/6), Sansalone 5 (0/1, 1/5), Villa, Licciardello ne, Penz* 12 (3/8, 1/5), Guilavogui 2 (0/1 da due), Roncallo, Bianconi ne, Skiadopoulou* 19 (7/13 da due), Tosi* 4 (0/5, 1/1). All. V. Pollari.
Tiri da due: 16/47 – Tiri da tre: 5/19 – Tiri Liberi: 21/26 – Rimbalzi: 30 13+17 (Penz 8) – Assist: 18 (Aleo 6) – Palle Recuperate: 2 (Zanetti 1) – Palle Perse: 31 (Aleo 8) – Cinque Falli: Aleo.

Arbitri: Barbieri e Rubera (Roma).