Prima edizione

Savona come una palestra a cielo aperto con l’Osa Sport Show fotogallery

Prosegue la manifestazione organizzata dall'Outdoor Sport Activity; domani spazio agli studenti

Savona. Stand enogastronomici, musica, intrattenimento, ma soprattutto gli spazi di promozione di tante realtà sportive savonesi con la possibilità di provare una cinquantina di diverse discipline.

Sta proseguendo con successo la prima edizione dell’Osa Sport Show, che ha preso il via questa mattina presso la fortezza del Priamar, trasformata in una sorta di palestra a cielo aperto, e nelle zone circostanti. Continuerà nel pomeriggio odierno e si concluderà domani.

Una manifestazione sportiva a 360 gradi organizzata dall’Outdoor Sport Activity, associazione conosciuta nella realtà savonese per l’organizzazione dei tanti eventi rivolti agli sportivi. Tra questi c’è il trail urbano, andato in scena questa mattina con la partecipazione di circa duecento atleti, divisi tra il percorso di 10 chilometri e il più impegnativo tragitto di 30 chilometri. Presenti, tra gli altri, Bartolomeo Rotondo e Alberto Ghisellini. A breve, sulle nostre pagine troverete le classifiche delle due gare.

Spazio anche ad un mini trail per bambini, grazie all’organizzazione dell’Atletica Alba Docilia, e ad un trekking autogestito di 20 chilometri.

Una guida accompagnerà chi, invece, ha scelto di avvicinarsi alla mountain bike in un percorso gratuito di 20 chilometri in zona ConcaVerde.

Un tatami di 100 metri quadrati, montato nel piazzale del Maschio, ospita le arti marziali (karate, judo, aikido, ju jitsu e taekwondo); sul ring dimostrazioni di pugilato; il parcheggio sotto la fortezza ospita il pattinaggio e le rampe per lo skateboard, la spiaggia del Prolungamento invece la festa degli aquiloni e le esibizioni di equitazione e poi ancora football americano, pesistica, tiro con l’arco, atletica, calcio, pallavolo, basket, nuoto.

La giornata di domani sarà dedicata agli studenti delle scuole savonesi, che potranno scoprire e avvicinarsi al mondo dello sport, ma sarà dedicato anche dell’inclusione sociale e all’abbattimento delle diversità. Grazie alla collaborazione tra Osa e Adso Savona un gruppo di ragazzi affetti da sindrome di down sarà accompagnato in un trekking sulle colline degli Angeli.

Tra gli eventi extrasportivi, degna di nota l’esposizione di Fiat 500 (nel video) nel parcheggio di fronte al Priamar.

leggi anche
"Su e giù per Savona" con Osa
Sport
Osa Sport Show: 8 e 9 ottobre Savona sposa lo sport all’aperto