Savona. L’Unione Sanremo va avanti in Coppa Italia; il Savona esce di scena nei trentaduesimi di finale. La partita, giocata al Bacigalupo di fronte a pochi spettatori, ha offerto uno spettacolo tutt’altro che esaltante.
Entrambe le squadre hanno lasciato a riposo molti titolari; la gara è stata giocata a basso ritmo e le due formazioni non si sono dannate più di tanto nel cercare la via del gol. Ha vinto il Sanremo per 1 a 0, grazie ad una rete segnata sul finire del primo tempo, mostrando di tenerci di più al passaggio del turno.
La cronaca. Luca Tabbiani schiera Bonavia, Bruzzone, Massa, Gallo, Venneri, Severi, Tognoni, Cioce, Lumbombo, Anselmo, Fofana. A disposizione ci sono Bellussi, Rosano, Cammaroto, Vittiglio, Cardini, Cistaro, Bacigalupo, Favorito, Mair.
L’Unione Sanremo allenata da Giancarlo Calabria gioca con Gavellotti, Bertora, Bregliano, Castaldo, Colantonio, Monteleone, Martelli, Olivieri, Tobaldo, Falomi, Longo. In panchina Radaelli, Barka, Cacciatore, Lauria, Gagliardi, Taddei, Scappatura, Di Fabrizio, Artioli.
Arbitra Massimiliano Lombardelli della sezione di Torino, assistito da Paolo Cubicciotti (Nichelino) e Luca Lombardo (Aosta).
Al 6° gli ospiti sono già costretti ad effettuare un campo: Castaldo si fa male, al suo posto entra Cacciatore.
Il primo tentativo degno di nota è dei biancoblù, con un’incursione al 14° di Lumbombo anticipato da Gavellotti in uscita. Al 21° calcio di punizione di Olivieri, colpo di testa di Cacciatore: fuori di poco.
Entrambe le squadre non accelerano nel tentativo di costruire azioni da rete, limitandosi a lente manovre. Pochi gli spunti: da una parte conclude in porta Tognoni, dall’altra Monteleone; in entrambi i casi colpi di testa sui quali i due portieri fanno buona guardia.
Dopo lunghe fasi di noia, improvviso arriva il vantaggio matuziano. Al 40° Colantonio ruba palla alla linea difensiva dei biancoblù e trafigge Bonavia.
Al 42° viene ammonito Tognoni. Non c’è recupero; a metà partita l’Unione Sanremo è in vantaggio per 1 a 0.
Nel secondo tempo Tabbiani presenta Mair al posto di Anselmo. Al 2° Massa mette in mezzo un pallone che scorre pericolosamente in area ospite, ma nessuno degli avanti savonesi ci arriva. Poi, però, i padroni di casa, pur mantenendo a lungo il possesso palla, non riescono più a creare occasioni degne di nota.
Al 15° viene ammonito Colantonio per un fallo su Gallo. Al 18° tra i biancoazzurri dentro Scappatura per Martelli; al 19° nel Savona entra Rosano al posto di Tognoni.
L’unico sussulto prova a regalarlo Lumbombo, ma la sua conclusione si spegne a lato. Un minuto più tardi lo stesso Lumbombo calcia a rete su cross di Massa: alto.
Poi si annotano solamente le sostituzioni. Al 30° Vittiglio prende il posto di Bruzzone; un paio di minuti dopo entra Favorito per Gallo mentre nel Sanremo l’ex savonese Taddei sostituisce Colantonio. Al 39° dentro un altro ex, Gagliardi, per Olivieri.
Al 43° cartellino giallo per Bregliano, reo di un fallo su Mair. Nel terzo dei quattro minuti di recupero viene ammonito Longo per un intervento su Cioce. L’ultimo tentativo è di Venneri: a lato.
Nel finale non si attende altro che il triplice fischio, che sancisce il successo dei matuziani. Da oggi il Savona può concentrarsi solamente sul campionato, lungo ancora 29 giornate.