Celle Ligure. Si conclude “Sud & Nord – Emozioni Erranti”, ciclo di tre serate estive a contatto con il repertorio musicale di Paesi differenti, artisti di altissimo livello e proposte variegate e peculiari.
Dopo il Brasile di Rosalia De Souza e i suoni balcanici della Cimbaliband ecco ora i canti che si snodano lungo il percorso ideale che unisce la Liguria alla Francia attraverso il Piemonte, passando per la Provenza, l’Auvergne, il Berry, per arrivare a Parigi. Terre dove i canti della tradizione si mescolano a canzoni legate a mondi completamente diversi, dando vita a prestiti e contaminazioni.
Giovedì 3 agosto alle ore 21.30 in piazza Sisto IV “Souffleurs de Reves – Un viaggio dalla Liguria alla Francia con chanson e valse musette”. Musica che racconta di incontri tra fisarmonica e musette (la cornamusa francese), tra l’antica bourrè allo swing dal sapore d’oltremare, musica che si ascoltava nel locali da ballo del quartiere della Bastiglia a Parigi, crocevia di anime e pensieri.
Laura Torterolo (voce), Fabio Rinaudo (cornamusa), Fabio Biale (violino), Filippo Gambetta (organetto diatonico), Claudio De Angeli (chitarra) interpretano il repertorio con uno stile fedele alla tradizione ma con la sensibilità dei musicisti e la voglia di raccontare l’essenza di quel grande corpus narrativo che è la musica “tradizionale” .
Il concerto, ad ingresso gratuito, rientra nella rassegna “Musica nei Castelli di Liguria” organizzata dall’Associazione Corelli.