Musica

Savona, al Chiabrera la decima edizione di “Note per il Sorriso di un Bimbo”

Come sempre il ricavato verrà devoluto alla onlus "Savona nel cuore dell'Africa"

note per il sorriso di un bimbo

Savona. Venerdì 19 maggio, alle ore 20.30, Teatro Chiabrera a Savona torna, per la decima edizione, “Note per il Sorriso di un Bimbo”, lo spettacolo organizzato da “Dna Musica – Yamaha Music School”, patrocinato dalla Città di Savona e sostenuto dall’Ipercoop Il Gabbiano di Savona e da Divisione Winter di Genova.

“La nostra scuola non può rinunciare alla decima edizione dello spettacolo in favore della onlus ‘Savona nel cuore dell’Africa’ – spiega il presidente della Dna Musica, Francesco Caudullo – Questa collaborazione ha contribuito alla realizzazione del progetto di cooperazione sanitaria internazionale ‘Mama ti ngò’ di sostegno alla maternità in Repubblica Centrafricana, mediante la creazione di una vera e propria forma di tutela mutualistica per le donne in gravidanza. Nonostante le maggiori difficoltà di organizzazione, non vogliamo far mancare il nostro aiuto neanche questa volta”.

Alla manifestazione parteciperanno tutti gli allievi della scuola Dna Musica, dai più piccoli ai più grandi che durante l’anno, oltre alle normali lezioni, si sono impegnati per questo evento musicale benefico. Sul prestigioso palco del Chiabrera si esibiranno band, pianisti, cantanti, batteristi e chitarristi. Gli ospiti “vip” della decima edizione saranno il coro della scuola materna Mongrifone, il coro Alba Musicale di Savona (coro ufficiale della Galassia dell’Antoniano di Bologna, casa dello Zecchino D’oro) e la band Black Line, fresca della partecipazione allo spettacolo nazionale “Emozionalmente Live Show” di Jesolo e di Area Sanremo Giovani.

Non mancherà l’intervento del dottor Marco Anselmo, presidente della Onlus “Savona nel cuore dell’Africa”, e del dottor Bruno Astengo che ci illustreranno il nuovo progetto “La fattoria di Suor Devota”. Voce narrante il dottor Andrea Tomasini, presentano la serata Katia Orengo e Alessandro Campanile.