Stimato e conosciuto

Scomparsa dell’ex giudice Franco Becchino: il ricordo del presidente della Comunità islamica

Oltre che giurista, Becchino era anche un membro della chiesa evangelica metodista

franco becchino

Savona. Sono moltissimi i messaggi di cordoglio arrivati nelle ultime ore per la scomparsa di Franco Becchino, ex giudice e presidente del Tribunale di Savona, ma anche pastore metodista, che si è spento all’età di 86 anni.

“Porgo le più sentite condoglianze alla famiglia del dottor Franco Becchino. Il dottor Becchino, per molti anni, ha collaborato con la Comunità Islamica nello sforzo di integrazione, con grande capacità di dialogo con le diverse fedi e culture, ricercando sempre i punti di accordo con consapevole e colta umanità” il ricordo di Zahoor Ahmad Zargar, presidente della Comunità islamica Savonese.

Anche dalla Diocesi di Savona-Noli è stato espresso cordoglio per la scomparsa di Franco Becchino: “Non solo ha dato una grande testimonianza cristiana come pastore, ma si è prodigato per l’ecumenismo instaurando un bel rapporto, anche al di là delle istituzioni, con la chiesa cattolica e in particolare con la nostra diocesi, promuovendo sempre un dialogo attento, franco e fraterno – afferma don Giuseppe Noberasco, delegato episcopale per l’ecumenismo – ci uniamo ai nostri fratelli in Cristo nella preghiera per il caro Franco che ora riposa presso il Padre”.

“E’ stato un grande presidente del tribunale ricco di cultura giuridica e di umanità” il messaggio del presidente dell’ordine degli avvocati Fabio Cardone. Commosso anche il ricordo del gip Fiorenza Giorgi: “E’ stato un maestro di diritto, di vita, un amico fraterno e una persona di fede che sapeva essere laica nel momento giusto, ovvero quando esercitava il ministero di magistrato”.

Becchino era stato giudice sia penale che civile nel tribunale savonese (aveva presieduto la Corte d’Assise per il processo dell’omicidio Brin), ma anche presidente del tribunale fino al 1994, anno in cui era andato in pensione. Lascia la moglie e due figlie.

L’ultimo saluto è fissato per domani, alle 10, nella Chiesa Evangelica Metodista in Piazza Diaz.