Cairo Montenotte. Si è svolta ieri a Torino, all’accademia delle scienze di Torino e al Campus Luigi Einaudi, una giornata di studio in memoria della figura di Federico Patetta, giurista e professore universitario per i 150 anni dalla nascita, a cui è intitolata la scuola cairese di via XXV Aprile dell’Iss, in collaborazione con Fondazione Bormioli, Università degli studi di Torino, Biblioteca Apostolica Vaticana, Deputazione subalpina di storia patria.
“Questo convegno è un autorevole inizio delle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita che avrà epilogo a Cairo il 20 settembre”, spiega Lorenzo Chiarlone, consigliere della fondazione Bormioli.
“Giornate come quella di ieri ci ricordano che il nostro territorio ha molto da offrire dal punto di vista culturale. Federico Patetta, come altri personaggi di rilievo nazionale, così rispettato e apprezzato anche lontano da Cairo ci rende un po’ più orgogliosi di essere cairesi”, commenta Giuliano Bertone, vicepresidente della consulta giovanile.