Serie d

Finale bello e vincente: con l’Argentina arriva il primo successo del 2017risultati

Decide una doppietta di Capra nella ripresa

Finale fbc

Finale Ligure. L’Argentina, reduce dal cambio di allenatore, arrivava da due importanti vittorie; il Finale negli ultimi cinque turni aveva raccolto solamente 2 punti. Oggi i giallorossi hanno interrotto la serie negativa, a scapito dei galvanizzati armesi.

I finalesi hanno giocato un’ottima partita, cercando la rete fin dalle prime battute. Propositivi e determinati, hanno sfoderato una delle prove più convincenti della stagione in corso. Il primo tempo è terminato senza reti, ma in avvio di ripresa i giallorossi hanno sbloccato il risultato, per poi metterlo al sicuro nel recupero.

Pietro Buttu manda in campo Porta, Conti, Leo, Scalia, Sgambato, De Benedetti, Capra, Figone, Vittori, Anselmo, Ferrara. A disposizione ci sono Gallo, Molinari, Genta, Scarrone, Basso, Roda, Cocurullo, Gentile, Sogno. I locali giocano in tenuta bianca con banda trasversale giallorossa sul petto.

L’Argentina di mister Carlo Calabria si schiera con Manis, Garattoni, Guidotti, Diallo, Tos, Castaldo, Piras, Acampora, Balla, Costantini, Colantonio. In panchina ci sono Trucco, Moroni, Leggio, Lo Bosco, Granara, Celotto, Moro, Lopez Tardioli, Russo. Gli armesi sono in maglia a strisce verticali rosse e nere, calzoncini e calzettoni neri.

Dirige la partita Marco Porcheddu della sezione di Oristano, coadiuvato da Daniele Sonetti e Marat Ivanavich Fiore (Genova). Il campo del “Borel” è sferzato da un forte vento; piove ad intervalli.

Al 7° Leo si destreggia sulla fascia sinistra, mette in mezzo dove né Vittori né Figone ci arrivano; il pallone giunge a Ferrara che lo ripassa a Leo: il suo tiro è alto.

Al 9° la prima ammonizione, a Conti, reo di un fallo su Piras su una ripartenza dell’Argentina. La punizione viene calciata da Costantini, la difesa finalese sventa.

Il Finale fa la partita e spinge, chiudendo a lungo i rossoneri nella loro metà campo. Al 21° Ferrara serve sulla sinistra Capra, palla nell’area piccola dove Tos anticipa Figone. I padroni di casa guadagnano il primo corner, ma non dà frutti.

Al 29° l’Argentina si fa avanti: punizione di Costantini, para Porta. Al 35° cartellino giallo per Capra.

Al 37° il Finale va vicinissimo al vantaggio: calcio piazzato di Scalia, Conti si inserisce in area e il suo tocco si stampa sul palo. I giallorossi insistono: palla messa in area da Leo per Figone, colpo di testa: a lato di poco.

Al 41° viene ammonito Guidotti. Il primo tempo si chiude senza recupero sul risultato di 0 a 0.

Nel secondo tempo, al 7°, il Finale passa in vantaggio: Scalia vede Capra tutto solo in area, il numero 7 riceve il pallone e trafigge Manis.

Un paio di minuti dopo tiro di Vittori dal limite, para il portiere. All’11° piatto sinistro ad incrociare di Piras a pochi passi dalla porta: Porta è battuto ma la palla termina di un soffio a lato.

Cambio di fronte e i giallorossi calciano tre angoli in rapida successione; sul secondo Figone devia verso la rete, Manis si rifugia ancora in corner. Per la terza volta di fila lo calcia Ferrara, in area conclude Leo: a lato.

La partita si fa ancora più accesa. Al 20° viene ammonito Vittori per un fallo su Garattoni. Poco dopo lo stesso attaccante finalese va al tiro, ma non crea problemi all’estremo ospite.

Al 21° Celotto prende il posto di Diallo. Al 22° conclude a rete Capra: Manis è attento. L’Argentina non ci sta e al 23° Balla va al tiro da fuori area: palo alla destra di Porta. La squadra ospite pareggia il conto dei legni, non il risultato.

Al 31° Buttu inserisce Genta per Ferrara, nel tentativo di allentare la pressione ospite. Al 35° Balla entra in area dalla sinistra, si sistema il pallone calcia di destro: Porta devia in angolo.

Al 45° Vittori lascia il posto a Roda. Nel primo minuto di recupero Capra legittima il successo finalese realizzando il gol del raddoppio. Anselmo dalla sinistra serve il numero 7 che trova lo spunto giusto per battere Manis. L’autore della seconda rete esce tra gli applausi, lasciando il posto a Sogno.

Per il Finale è la prima vittoria del 2017, grazie alla quale si riprende la settima posizione. Domenica 12 febbraio la squadra di mister Buttu sarà ospite del Ponsacco.