Savona. La sedicesima giornata (prima di ritorno) ha emesso verdetti importanti, che rilanciano la Genova Calcio verso la vetta della classifica.
Il team di Maisano, infatti, ha vinto (3-2) a Santa Margherita ed ha rosicchiato due punti alla capolista Albissola (costretta al pareggio (3-3) dalla Sestrese), portandosi a tre lunghezze da Barone e compagni.
Il pari dei ceramisti (in goal con Piacentini, Bennati e Alessi) non è tuttavia da disprezzare, perché ottenuto sul difficile terreno della Sestrese (doppietta di Battaglia e rete di Venturelli), impegnata a racimolare punti importanti in chiave salvezza. Inoltre è noto, da sempre, quanto sia ricca di insidie la prima gara dopo le festività natalizie
Sestrese: Rovetta, Ardinghi, Lombardo, Merialdo, Occhipinti, Ferraro, Lipani, Porrata, Battaglia, Migliaccio, Eranio
Albissola: Gianrossi, Boveri, Candolini, Giambarresi, Piana, Barone, Bennati, Magnani, Piacentini, Alessi, Romei
A dire il vero, la Sammargheritese ha cullato per trenta minuti il sogno di sgambettare Secondelli e soci, segnando (al 2°) con Massaro e (al 32°) con Carbone.
Tuttavia, la reazione dei genovesi è stata da grande squadra… ci hanno pensato Ilardo, Francesco Maisano e Magni a realizzare le reti della “remuntada”.
Il Vado, invece, ha sprecato l’occasione di avvicinarsi alla vetta, pareggiando 1-1 – tra le mura amiche – con il coriaceo Ventimiglia, passato in vantaggio con il sempreverde Principato e poi raggiunto dal solito Di Pietro.
E’ del Busalla, andato a vincere (3-2) sul terreno della Rivarolese l’impresa della giornata. L’assoluto mattatore dell’incontro è stato Compagnone, autore di una tripletta (due goal su rigore), che gli ha consentito, secondo l’antica usanza del calcio britannico, di portarsi a casa il pallone autografato da tutti i compagni di squadra. Le reti degli avvoltoi, oggi dagli artigli spuntati, sono state di Orero e Memoli.
Il Moconesi continua a scalare posizioni in graduatoria, portandosi al quinto posto, dopo il perentorio successo (3-0), ottenuto ai danni dell’Albenga; le reti dei ragazzi di Foppiano portano la firma di Mosto, Monticone e Rugari.
In Val Fontanabuona i festeggiamenti sono durati lo spazio di un brindisi, in quanto il team valligiano è concentrato sulla finalissima di Coppa Italia, che giocherà a Rapallo, contro la Sestrese, mercoledì prossimo (11 gennaio).
Moconesi: Bartoletti, Pelosin, Oliva, Bacigalupo, Rolandelli, Garrasi, Foppiano, Malatesta, Mosto, Salvatori, Monticone
Albenga: Bonavia, Simonetti, Taku, Licata, Badoino, Praino, Gaggero, Pastorino, Perlo, Bertuccelli, Calcagno
E’ iniziata con una vittoria, l’annata agonistica 2017 per Imperia, Rapallo e Magra Azzurri.
I nerazzurri ponentini hanno superano di misura (1-0) il Valdivara; decisiva la rete di Sanci, capace di trasformare a rete un calcio di rigore.
Il Rapallo si è aggiudicato (2-1), grazie ad una doppietta di Maffei, cui ha replicato solo una volta Nicolini, il sentito match con il Rivasamba, mentre il Magra Azzurri è stato rilanciato dalle reti di Giannini e Antonelli, a spese della Voltrese, raggiunta sul terzultimo gradino della classifica dalla Sestrese.