Folla di fedeli

Le reliquie di Madre Teresa resteranno a Pietra Ligure: “Esempio di amore assoluto” fotogallery

Santa Messa alla Basilica di San Nicolò con il vescovo Guglielmo Borghetti

Pietra L. Le reliquie di santa Madre Teresa di Calcutta resteranno nella basilica di San Nicolò a Pietra Ligure. L’annuncio oggi pomeriggio nel corso della Santa Messa celebrata dal vescovo della Diocesi di Albenga Mons. Guglielmo Borghetti e dal parroco don Ennio, che ha concluso la quattro giorni di visite alle reliquie con migliaia di fedeli accorsi alla chiesa pietrese.

La reliquia, contenente il sangue di Madre Teresa, viene inviata da padre Brian Kolodiejchuk, superiore generale dei padri missionari della carità, nonché postulatore della causa di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta.

“Le reliquie di Madre Teresa hanno rappresentato un bel messaggio per Pietra Ligure, ma più in generale per tutta la nostra Diocesi – ha detto Borghetti -. Riprendo le parole del Santo Padre: Madre Teresa è un’icona del XX così come di questo secolo che stiamo vivendo. Un riferimento chiarissimo al primato assoluto dell’amore. Un amore attivo, concreto, che si fa misericordia in atto”.

“E poi per Pietra il bel regalo: le reliquie potrebbero restare qui nella parrocchia di San Nicolò. Questo grazie all’iniziativa del parroco e ai suoi pensieri di concretezza e di aiuto alla popolazione che gli è stata affidata: Madre Teresa ha una sua attrattiva per ogni discepolo di Gesù” conclude Borghetti.

“Il 2016 si conclude nel migliore con le reliquie di Madre Teresa ospitate nella nostra chiesa. Per noi sono state giornate abbastanza intense e c’è stato un fluire continuo di pellegrini: non c’è mai stato un attimo in cui la basilica era vuota o è rimasta chiusa perché non c’erano visitatori” dice don Ennio.

“E’ stata un’esperienza che è stata ben vissuta anche dal punto di vista del clima spirituale, con una forte animazione di preghiera per tutto il tempo. Anche le messe sono state molto partecipate, così come emozionante è stata la veglia di preghiera. Speriamo che Santa Teresa di Calcutta ci ispiri nel cuore dei buoni sentimenti”.

La chiusura dell’anno con le reliquie di Madre Teresa è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio del 2016: “Quest’anno per la comunità parrocchiale di San Nicolò è stato un anno molto intenso. La basilica era anche chiesa giubilare e questo ha comportato molto impegno su vari fronti. L’augurio che possiamo farci reciprocamente è che nel 2017 possiamo continuare ad essere almeno come siamo stati fino adesso, in salute ed in serenità, e che qualcosa di ancora migliore ci porti la Grazia di Dio”.

E dopo le reliquie di Giovanni Paolo II e Madre Teresa altre sorprese? “E chi lo sa? Il futuro è nelle mani di Dio, tutto può essere” conclude don Ennio.

leggi anche
madre teresa di calcutta
In arrivo
Pietra Ligure, la Basilica di San Nicolò pronta ad accogliere le reliquie di Madre Teresa di Calcutta
madre teresa di calcutta
L'annuncio
Pietra Ligure accoglierà le reliquie di Madre Teresa di Calcutta
guglielmo borghetti
Riflessione
Gli auguri del vescovo Borghetti per il 2017: “Il cuore si trasformi in Misericordia”