Pari opportunità

Savona, al Campus un convegno per celebrare il 70° anniversario del voto alle donne

L'evento si baserà sulla testimonianza di donne che, in ambito politico, amministrativo e privato, contribuiscono in maniera significativa allo sviluppo della società civile

voto alle donne
Foto d'archivio

Savona. Come noto, quest’anno ricorre nel nostro Paese il 70° anniversario del voto alle donne che, nel 1946, furono chiamate per la prima volta a partecipare alle consultazioni amministrative e al Referendum Istituzionale, nonché all’elezione dell’Assemblea Costituente.

Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare l’anniversario, domani, con inizio alle ore 10,30 presso il Campus Universitario di Savona, si svolgerà un convegno sull’argomento, basato sulla testimonianza di donne che, in ambito politico, amministrativo e privato, contribuiscono in maniera significativa allo sviluppo della società civile.

L’evento avrà inizio con il saluto del Prof. Federico Delfino, Delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Genova, con l’introduzione a cura del Prefetto di Savona Giorgio Manari, cui seguiranno gli interventi delle Professoresse Eleonora Ceccherini e Isabel Fanlo Cortes dell’Università degli Studi di Genova, del Presidente della Provincia Dott.ssa Monica Giuliano, del Sindaco di Savona Avv. Ilaria Caprioglio, della Dott.ssa Amalia Sorrentino Primo Dirigente della Polizia di Stato, del Tenente Sabina Ferraris in forza presso la Compagnia Carabinieri di Alassio e del Maresciallo Silvia Venditti in servizio presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

Parteciperà inoltre l’Ing. Elisabetta Oliveri, Amministratore Delegato del Gruppo Fabbri Vignola S.p.A. con una testimonianza dal mondo del privato. All’iniziativa, curata dalla Prefettura di Savona congiuntamente all’Università di Genova – Polo Universitario di Savona, sarà altresì presente una delegazione di studenti del Liceo Classico “Gabriello Chiabrera” e del Liceo Scientifico “Orazio Grassi” di Savona.

Più informazioni