Incontro con l'autore

Cengio, stagione culturale: due incontri con autrici valbormidesi

Nella sala Consiliare del Comune Giuliana Balzano e Laura Maggesi presenteranno i loro lavori

comune cengio

Cengio. Sono due gli appuntamenti della stagione Culturale di Cengio dedicati alla presentazione di interessanti libri freschi di stampa, scritti da autrici valbormidesi.

Domani, alle ore 17, presso la sala Consiliare del Comune, Giuliana Balzano presenta “E la vita danzò”: dopo il successo dei romanzi “Cosa hai imparato” e “Ci vorrebbe un dio per tutti”, la scrittrice-infermiera in servizio presso l’Ospedale san Giuseppe di Cairo Montenotte continua a scrivere di emozioni prendendo spunto dalla sua vita professionale e dalle tante esperienze di vita che si intrecciano e si raccontano in una corsia d’ospedale. “E’ un’opera che parla della forza dell’amicizia con la A maiuscola – commenta l’autrice – Tanti sono i personaggi: il cattivo, il prepotente, il buono…è un romanzo di vita. Dove la vita poi si mette a danzare ma per i buoni. I cattivi resteranno fermi”. Parte dei proventi del libro sarà devoluta alla ricerca sul cancro dell’AIRC.

Lunedì 21 novembre, alle ore 17, ancora in sala Consiliare, sarà invece la volta di Laura Maggesi, autrice della raccolta di racconti “Il brusio del silenzio”: nove racconti, nove quadri. L’autrice interpreta o meglio, fa vivere i dipinti di Edward Hopper, genio della pittura americana del Novecento: chi sono le donne e gli uomini che popolano l’universo della provincia statunitense ritratti con lucido realismo negli anni ’50? “Se potessi dirlo a parole, non ci sarebbe alcun motivo per dipingere” disse Hopper. La Maggesi dà la parola alle figure solitarie dei dipinti, ricostruendo il prima e il dopo di quegli attimi sospesi, insinuandosi con maestria nelle pieghe dell’animo umano.

Nell’ambito del XIII Premio Letterario Nazionale Città di Torino, “Il brusio del silenzio” è stato insignito di segnalazione di merito con diploma d’onore e targa d’argento.

Più informazioni