Arte savonese

Savona, successo per la nuova galleria d’arte “Vico Spinola”: 1.000 appassionati per l’inaugurazione

vico spinola

Savona. Il centro storico di Savona è stato invaso da circa 1000 appassionati d’arte giunti da tutta la provincia per l’inaugurazione della nuova galleria d’arte “Vico Spinola”.

Un successo storico e inaspettato persino dai titolari della galleria Daniele e Julian Tiscione, sicuramente molto amati e seguiti dai savonesi. La nuova galleria d’arte è stata inaugurata dopo 16 anni dalla chiusura della prestigiosa galleria La Navicella, ieri l’apertura ufficiale di questo nuovo spazio con l’intento di valorizzare l’arte savonese tra ‘800 e ‘900 e di promuovere i valenti artisti contemporanei della città savonese.

La mostra che apre la stagione artistica della galleria savonese –“Da frascheri a giannici due secoli di pittura savonese” – proseguirà sino a fine anno e sarà visitabile tutti i giorni mattina e pomeriggio.

Con questa prima esposizione, realizzata con il patrocinio del Comune di Savona, si percorre un arco di pittura di due secoli presentando tutti gli artisti che hanno lasciato un segno tangibile del loro lavoro nella nostra citta partendo da Frascheri 1850 per arrivare a Giannici unico contemporaneo della rassegna.
Sono esposti artisti del calibro di Frascheri, Rayper, Peluzzi, Gallo, Collina, Cuneo, Martini, Fabbri, Rossello ed altri che gravitarono intorno ad Albisola come Fontana, Capogrossi, Luzzati, Sassu, Lam, M.Milani, Tullio d’Albisola, Sabatelli, Jorn ed altri.

Più informazioni