Rivendicazione

Piedibus, il sindaco di Savona: “Nessun ritardo, resta tutto come gli anni scorsi”

"La partenza il 10 ottobre era stata decisa mesi fa", rivela. Il servizio "salvato" da uno sponsor, l'Accademia Tiberina

Piedibus

Savona. “Il Piedibus non parte in ritardo, parte esattamente quando è partito gli altri anni”. Lo precisa subito, in apertura di conferenza stampa, Ilaria Caprioglio: il sindaco di Savona vuole fugare ogni dubbio, nonostante le difficoltà il servizio è garantito ed esattamente con gli stessi tempi e modi degli anni precedenti.

Certo, ammette, non è stato facile: “Ci siamo riusciti nonostante tutte le note problematiche di ristrettezze economiche e i problemi di bilancio ereditati. E nonostante le modifiche che ci sono state comunicate da TPL delle condizioni che c’erano negli anni precedenti”. “Merito” di uno sponsor, l’Accademia Tiberina: l’ex accademia pontificia fondata a Roma nel 1813 che ha fornito i 2000 euro necessari a garantire il servizio.

Il video della conferenza stampa:

“Era già stato deciso che il servizio sarebbe partito il 10 ottobre – ribadisce l’assessore ai Servizi Sociali, Cristina Bellingeri – tant’è vero che le locandine erano già state preparate. Dobbiamo ringraziare i volontari dell’Auser, che accompagneranno i bambini in 4 percorsi, da casa fino a scuola. Partiranno anche le attività integrative, che sono state concordate con i vari comprensori: si è deciso infatti di dare loro un contributo per effettuare le varie attività proposte”. I costi non sono ancora noti: tutto dipenderà da chi i vari comprensori decideranno di contattare per realizzare i vari corsi (negli anni scorsi si è spaziati dal teatro alle percussioni, dallo yoga a vari sport).

“Salvata” anche la tratta gestita da TPL, con l’autobus di linea che portava al Santuario. “TPL aveva modificato i termini – rivela Caprioglio – chiedendo più accompagnatori e facendo pagare tutti i bambini dai 6 anni in su: siamo riusciti a trovare un accordo per tornare al numero di accompagnatori precedente e ad un abbonamento cumulativo. Anche sotto questo profilo siamo riusciti a dare un servizio ai genitori”.

“Stiamo lavorando – conclude il sindaco – non siamo stati ‘travolti’ dagli eventi, ma ci sono dei tempi tecnici precisi da rispettare”.

leggi anche
piedibus savona 2
Domande
Piedibus, i Verdi savonesi si interrogano sullo sponsor: “Che ruolo avrà l’Accademia Tiberina in città?”