Albissola Marina. Facendo seguito ai suggerimenti e alle esigenze dei cittadini di Albissola Marina, a partire dal 20 settembre il servizio di ritiro degli ingombranti e del verde privato cambierà.
E’ possibile prenotare il ritiro domiciliare gratuito di un ingombrante posto al piano stradale prenotandosi al numero verde 840-000812 entro il venerdì precedente il giorno stabilito per il ritiro e secondo il calendario presente sul sito del Comune.
Si possono conferire gratuitamente fino a tre pezzi di piccole e medie dimensioni (ad esempio, fornetto microonde, televisore, tower del Pc) oppure un solo pezzo di grandi dimensioni (ad esempio, frigorifero, surgelatore, lavatrice, cucina a gas, forno elettrico, condizionatore, divano 2 posti, poltrona, armadio 2 ante). Per il verde, è possibile conferire tre fascine di potature oppure tre sacchi (al massimo 120 litri cadauno) di sfalcio.
Rimane la possibilità di portare gratuitamente i propri ingombranti, materiali elettronici e verde al centro di raccolta intercomunale di via della Rovere ad Albisola Superiore dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e il lunedì anche dalle 17 alle 20 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16.
Rimane inoltre il servizio a pagamento per il ritiro domiciliare in altre date e per un numero di pezzi superiore a quello indicato, chiamando il numero verde 840000812.
Alcuni esempi: chi volesse disfarsi di un fornetto a microonde il giorno 5 ottobre può portarlo al centro di raccolta intercomunale nei giorni ed orari di apertura; chiamare il numero verde 840000812 entro il 14 ottobre per prenotare il ritiro per il 18 ottobre (che è il terzo martedì del mese) ed esporre il rifiuto quel martedì nel luogo concordato entro l’orario che è stato comunicato dall’operatore; chiamare il numero verde 840000812 e concordare con l’operatore un differente giorno di ritiro rispetto a martedì 18 ottobre (in tale caso il servizio di ritiro è a pagamento al costo base di 30 euro con costi supplementari in caso di ritiro di un numero di pezzi ed ingombri superiori a quelli indicati).
A partire da martedì 20 settembre non sarà più presente la stazione ecomobile presso il mercato settimanale. L’olio alimentare esausto può essere conferito presso il centro di raccolta intercomunale nei giorni ed orari di apertura oppure portato alla casa di riposo “Corrado” di via Salomoni.
“Il nuovo servizio – spiega l’assessore all’ambiente Luisa Siccardi – è istituito per dare una prima risposta alle critiche costruttive e ai suggerimenti che i cittadini di Albissola Marina hanno portato all’amministrazione nel corso di questi primi otto mesi di nuovo sistema di raccolta rifiuti, sistema che, bisogna precisarlo, grazie al loro impegno quotidiano, sta facendo in modo che il Comune di Albissola Marina rispetti la percentuale di raccolta differenziata del 65 per cento, conformemente a quanto richiesto dalla legge”.