The day

Tirreno Power, convocato l’incontro al Mise: piano aziendale e “area di crisi” per prolungare gli ammortizzatori sociali? fotogallery video

I sindacati speravano di arrivare alla convocazione senza avere ancora aperta la procedura di mobilità dei lavoratori

protesta tirreno power 8 settembre

Vado Ligure. Giovedì 22 settembre: è questa la “data fatidica” per i lavoratori della Tirreno Power di Vado Ligure. In quella data, infatti, al ministero per lo sviluppo economico a Roma si terrà un nuovo vertice tra i rappresentanti del governo, i delegati sindacati e l’azienda. Sul tavolo il tanto atteso nuovo piano industriale dell’azienda e, soprattutto, la recente decisione di Tirreno Power di mettere in mobilità 186 lavoratori del gruppo e in particolare 110 dipendenti dello stabilimento vadese.

Nella stessa data, i lavoratori manifesteranno in sciopero tutto il disagio, la rabbia e la preoccupazione per la situazione di incertezza che vivono ormai da mesi (ma specialmente da due giorni a questa parte). Già ieri mattina i lavoratori avevano deciso di manifestare davanti ai cancelli della centrale di Vado Ligure a seguito della decisione dell’azienda di procedere con la messa in mobilità: “Non si doveva fare nulla fino a che il tavolo al Mise non fosse riaggiornato, invece l’azienda ha deciso di avviare la mobilità e quindi riteniamo indispensabile che il Governo intervenga. Chiediamo un ammortizzatore sociale che possa permettere ai lavoratori di arrivare alla fine del mese” spiegava Maurizio Perozzi, della Rsu aziendale.

Dopo l’assemblea in strada, ieri i rappresentanti sindacali hanno incontrato il prefetto Giorgio Manari: “Con l’apertura della procedura di mobilità – spiegava il segretario provinciale della Cgil Giulia Stella a seguito dell’incontro – l’azienda ha di fatto interrotto la trattativa con il Mise che sarebbe dovuta riprendere il 23 settembre. In quella sede l’azienda avrebbe dovuto presentare un nuovo piano industriale, cosa che di fatto avrebbe creato le condizioni necessarie affinché potessero essere concessi ulteriori ammortizzatori sociali ai lavoratori ancora in organico. Questo tavolo, però, è stato interrotto in modo unilaterale dall’azienda e ciò ha condannato i dipendenti al licenziamento”.

I sindacati e le istituzioni locali, quindi, hanno chiesto al prefetto di intercedere con il governo affinché si attivi con l’azienda per bloccare i licenziamenti: “Tra l’altro – ricordava Giulia Stella – qualche giorno fa la Regione ha approvato la delibera per richiedere al governo di dichiarare lo stato di area di crisi complessa. Ciò permetterebbe di protrarre per altri 12 mesi gli ammortizzatori sociali, cosa che darebbe respiro ai lavoratori e consentirebbe all’azienda di capire le proprie intenzioni circa lo stabilimento di Vado e più in generale a livello nazionale”.

Tirreno Power, infatti, è un’azienda che opera a livello nazionale: “Di recente – aggiunge ancora il segretario della Cgil – il governo ha dichiarato di voler abbandonare il carbone come fonte di energia. Il presidente del consiglio ha dichiarato che i lavoratori del settore non saranno lasciati soli. Quello che chiediamo, quindi, è l’attivazione di un doppio binario di trattativa: una specifica per Vado e una che tuteli l’intero settore”.

leggi anche
Crisi industriale nel Savonese: vertice in Regione
Crisi
Licenziamenti Tirreno Power, la Rsu di Piaggio solidale coi lavoratori: “Rabbia e delusione”
Tirreno power protesta
Faccia a faccia
Tirreno Power, i sindacati dal prefetto: “Il governo deve bloccare i licenziamenti”
protesta tirreno power 8 settembre
Scontro totale
Tirreno Power, i lavoratori furiosi contro l’azienda: protesta davanti alla centrale
Vado, lo sciopero lavoratori Tirreno Power
Scenario tetro
Tirreno Power, rottura totale tra azienda e sindacati: a casa 186 persone, sarà sciopero
tirreno power
In strada
Tirreno Power, nuova protesta davanti ai cancelli
Tirreno Power, "girotondo di fantasmi" davanti ai cancelli
La protesta
Tensione alle stelle alla centrale, Tirreno Power minaccia i turnisti: “Se non entrate, vi denunciamo”
Crisi industriale nel Savonese: vertice in Regione
Impegno comune
Piaggio e Tirreno Power, ordine del giorno in Consiglio regionale: “Soluzioni per le due vertenze”
Tirreno Power, "girotondo di fantasmi" davanti ai cancelli
Confronto
Tirreno Power, convocato un vertice in Regione. I sindacati: “Teniamo alta la guardia”
striscione tirreno power
Domande
La crisi di Tirreno Power va in parlamento: Sel Arturo Scotto presenta un’interrogazione
Tirreno Power, "girotondo di fantasmi" davanti ai cancelli
Il vertice
Tirreno Power, i sindacati alla Regione: “Serve massimo sforzo per salvare l’occupazione”
Bombardier e Tirreno Power in sciopero
Ci siamo
Area di crisi complessa, Rixi: “Aspettiamo decreto del governo”