Albenga. Passata in Consiglio comunale la pratica dell’assestamento di bilancio, obbligo di legge assolto con la sua approvazione. “Una pratica importante” dice l’assessore al bilancio Paola Allaria, che si è attivata con gli uffici per reperire nell’assestamento di bilancio la somma per finanziare l’intervento che consentirà la riqualificazione di piazza Trincheri.
Il sindaco Giorgio Cangiano non nasconde la sua soddisfazione: “Con la riqualificazione di piazza Trincheri si prosegue nel recupero del centro storico ingauno. Abbiamo trovato le risorse, una somma pari a circa duecentomila euro, che sarà utilizzata per il restyling della pavimentazione , attualmente sconnessa e che diventerà zona pedonale. Un recupero importante – richiesto da anni dai residenti del quartiere e dagli operatori economici – prosegue il primo cittadino – che vedrà finalmente la luce restituendo alla città uno degli ingressi principali al centro storico e un incantevole piazzetta. L’intervento consentirà anche una riqualificazione di Via Roma, zona che sta credendo nelle sue possibilità economiche e commerciali e che con questo intervento beneficerà nella sua immagine”.
Chi ne ha fatto una bandiera del cambiamento è il Partito Democratico, per voce di una sua esponente, che della valorizzazione del centro storico ha fatto la ragione stessa del suo impegno in politica e che detiene la delega al centro storico, Emanuela Picasso, che afferma: “Ringrazio gli uffici che si sono impegnati a portare avanti il progetto e oggi posso dirmi soddisfatta perché si darà il via a questo intervento. La nostra è una ricetta semplice, dove si recupera e si riqualifica si ottiene come diretta conseguenza un miglioramento della vivibilità, e l’allontanamento di coloro che per i loro traffici ha necessità, invece, di luoghi bui e abbandonati”.
“Con il suo restyling verrà valorizzato un angolo suggestivo del centro storico che compie altri passi in avanti per crescere e divenire sempre più un luogo ricco di botteghe, locali tipici e commerciali creando una barriera al degrado e alla microcriminalità. Il piano di recupero consentirà di avere un centro storico più bello e più vivo da sentire maggiormente nostro”.