[thumb:9165:l]Albenga. Si è tenuta questa mattina presso il Comune di Albenga la Conferenza dei Servizi, in seduta referente, per esaminare il progetto definitivo relativo al recupero della struttura dell’ex cinema Astor. Durante la seduta si è acquisito il parere favorevole del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
In base al progetto, predisposto dai Lavori Pubblici del Comune di Albenga, sarà necessario adeguare completamente la struttura alle norme di sicurezza e anti incendio, con l’abbattimento delle barriere architettoniche. In particolare l’Ufficio Tecnico provvederà a installare una piattaforma elevatrice grazie alla quale si potrà accedere al primo piano, dove si trova la sala cinematografica. Procederà inoltre alla controsoffittatura del teatro in classe anti-incendio, all’adeguamento dei servizi igienici per persone disabili, all’installazione di porte e pareti Rei e ristrutturerà i camerini. Sarà anche realizzato un palco modulare con struttura ad incastro.
Inoltre il progetto prevede, al piano terra, la creazione di una sala da adibire ad attività ricreative e sociali polivalenti al fine di promuovere l’incontro tra persone di diversa nazionalità e saranno altresì realizzati altri locali finalizzati a sale musicali, di incisione e speakeraggio. Teoricamente il progetto esecutivo dovrebbe essere approvato entro fine ottobre e i lavori dovrebbero iniziare a marzo. Il costo totale dell’intervento è di 555.000 euro, dei quali 75.000 investiti dal Comune, 180.000 ottenuti dal Pogas e 300.000 euro finanziati dalla Regione Liguria.
“E’ un progetto di cui la città aveva bisogno: finalmente avremo un teatro comunale” ha dichiarato il sindaco Antonello Tabbò. “La nuova struttura ottimizzerà l’offerta turistico-culturale e ricoprirà un ruolo sociale: i giovani, di tutte le nazionalità, avranno infatti spazi dedicati all’integrazione, al confronto ed al dialogo ove potranno scambiarsi esperienze e conoscenze. Questo importante progetto ha quindi una triplice valenza: turistica, culturale e sociale”.